Writer Officina - Biblioteca

439 Romanzi di [Narrativa] .:.Writer Officina
Autore: Michele Gatta
La madre inferiora Narrativa
 
Raffaella era nata in quel paesino montano con meno di mille abitanti, quello che ha un affaccio spettacolare su una vallata attraversata da un torrente che si ingrossa d'inverno e si quasi secca d'estate, quello di cui si racconta che fu fondato da alcuni reduci della sesta crociata prigionieri in Terrasanta e che, liberati da Federico II nel 1228 con la presa di Gerusalemme, seguirono l'imperato...
Autore: Nat Hush
Bianco carta da zucchero Narrativa
 
Focus su quattro e ... sei. Il mio quarto compleanno, quello sì che era stato un giorno speciale. Mamma si era svegliata canticchiando un allegro motivetto e a piedi nudi, roteando su sé stessa, era entrata in cucina. Papà, pochi istanti dopo, l'aveva raggiunta, aiutandola a preparare la colazione con un insolito entusiasmo. C'era troppa intimità nei loro sguardi, un'intensità a cui non ero...
Autore: Alfonso Santamaria
Non ho mai fatto male a nessuno Thriller Spiritualità Narrativa
 
- Lo sapevo che sarebbe finita così! Lo sapevo, lo sapevo! - continuavo a ripetermi mentre premevo sull'acceleratore. Mi aspettavano a Barletta per la prima docenza di un corso di formazione. E io ero partito dalla mia Cerignola in ritardo, come al solito. Ma il ritardo sarebbe stato l'ultimo dei miei problemi quel giorno. Perché quello era il giorno in cui tutto sarebbe cambiato. Per sempre, da...
Autore: Valentina Ligas
La vita è tutto il resto Narrativa Autobiografia
 
I fatti miei Ne parlano in tanti, tantissimi, è una parola che leggo spesso pure nei cartelloni e nelle pubblicità in rete. È anche un segno zodiacale, non ci avevo mai pensato! Per me era quasi innominabile sino a qualche tempo fa, ora è diventata più familiare, di un suono quasi musicale al punto che dirla non mi impressiona più. Inizialmente parlavo di piccolo problema di salute, poi di tumore...
Autore: Charlotte V.
I tuoi occhi nei miei Romance Narrativa
 
"La mia vita era semplicemente perfetta. O almeno cosi sembrava. Sembra come vivere una scena di un film strappalacrime , oppure leggere una storia senza lieto fine, ma purtroppo la protagonista, questa volta sono io. Ne ho lette di storie sui libri , in cui l'amore infranto rattristava le vite delle protagoniste sfortunate, ma no, stavolta non la leggo questa storia, stavolta la vivo sulla mia p...
Autore: Silvia e Giordano
Racconti davanti al camino Narrativa
 
Lo specchio d'acqua Esistono luoghi, nascosti nelle più sperdute e inesplorate regioni del mondo, che rispecchiano la nostra anima. L'incauto viaggiatore o l'ardito esploratore che le scoprono ne entrano, in qualche modo, in possesso, stabilendo una sorta di simbiosi. Come di fronte a uno specchio deformante, i loro gesti sono amplificati e riflessi nelle fronde dei più teneri virgulti o nelle ...
Autore: Lisabetta Mugnai
Perché non si dica che amo solo i cani Narrativa
 
Di ritorno dalle vacanze, il professor Stefano Federici, (Professore associato di Psicologia all'Università di Perugia) mentre sta ancora elaborando tutte le emozioni vissute in quel viaggio, è messo sotto pressione dal suo editore che gli chiede a più riprese di scrivere un articolo. Così, esasperato, gli dice: “Lei non è epimeletico!” E parte con una definizione dell'epimeletica molto più...
Autore: Donatella Papi
Jacopo Fanfani. L'ultimo nipote Narrativa Biografica
 
Storie, fatti e personaggi di cinquant'anni di Repubblica, il caso del Circeo e altri misteri Quando vado a pregare sulla tomba di mio figlio passo davanti al sepolcro di un uomo a cui la famiglia ha dedicato la frase di un anonimo: “Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta”. Ai nostri giorni i cimiteri sono diventati luoghi della memoria scarni e solitari. Non erano così....
Autore: Anna Bisagni
Gli affetti collaterali Narrativa
 
Suona la radiosveglia e la voce di Linus riempie la stanza. La spengo subito, non so perché mi ostino ancora a programmare la sveglia visto che apro sempre gli occhi quando fuori è ancora buio. Inizio la solita routine: un caffè, uno sguardo alle notizie, un giro in balcone e di nuovo a letto perché è ancora troppo presto. E penso alla mia giornata, a quante cose mi aspettano. Mi piace avere q...
Autore: Giovanni Della Corte
Come l'Acqua per le Piante Narrativa
 
Gli alberi raccolti quasi a formare un girotondo, in un piccolo giardino che sta ai piedi della mia casa, hanno bisogno di una tempestiva cura adeguata. I rami secchi diventano sempre più resistenti alla spunta della mia cesoia, sento che ormai il peso degli anni incomincia a schiacciare quella forza che mi permette di tenere le braccia alzate più del solito. Il sole del mattino sparge i suoi ragg...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine