Autore: Cristiana Vigliaron
|
|
Non chiamarmi sorellina
Romanzo di Formazione
|
|
|
Quant'è bella Torino mentre si spoglia, come una dama, dalle luminarie che l'hanno ingioiellata per le feste, pensa la donna attraversandola in auto. È congelata sul sedile, parte anche lei di quella natura immobile che si è lasciata alle spalle: le cime imbiancate delle sue montagne, i campi arati alle porte della grande città dove i germogli verdi se ne stanno fermi, allineati come bravi soldati...  |
Autore: Federico Maderno
|
|
Vecchie cose dimenticate
Romanzo
|
|
|
Il vento e il caruggio.
Lo incontrai, la prima volta, una sera di dicembre del 2009. C'era un tempo inclemente, per le vie di Genova. Il vento s'incanalava per le strade strette del centro storico e se lo prendevi da davanti, carico del gelo che tirava giù dalle colline dietro la città, t'impediva quasi di respirare.
In mezzo alle folate, quando si transitava sotto i lampioni dondolanti...  |
Autore: Fiorella Savino
|
|
Il Tuffatore
Romanzo di formazione psicologico
|
|
|
Eppure avvertiva ancora una speranza, nonostante tutto.
Ritrovare, ma intatto, anche solo uno di quei giorni trascorsi, intatto com'era, ritrovarlo per caso, magari riflesso nell'occhio di vetroresina di quel maledetto pesce, nascosto dietro qualche angolo buio, dietro il cassettone ingombro di corredi cuciti dalle zie spasimanti, che trascorsero la loro giovinezza a confezionare cibo per le tarm...  |
Autore: Salvina Alba
|
|
|
Apro gli occhi di scatto, smarrito. Ogni giorno mi sveglio smemorato. Per alcuni fortunati secondi non ricordo chi sono, cosa faccio, dove sono. La mia vita si riduce a quei pochi, fra-gili istanti.
Mi giro verso sinistra e scorgo Giulia. E' sempre lì, ogni mattina e, come ogni mattina, mi chiedo come mai non si sia ancora stancata di me. Non sono certo il compagno ideale per lei, forse lei non ...  |
Autore: Paolo Santaniello
|
|
Acero e Acciaio
Romanzo Storico
|
|
|
Parigi, luglio 1888.
Paul si era alzato presto quella mattina, aveva indossato l'ultima camicia pulita e il suo vecchio cappellaccio ed era uscito in strada, incamminandosi di buon passo verso il II arrondissement, dove era in programma il primo dei suoi due appuntamenti della giornata.
Parigi.
Meravigliosa Parigi.
Già a quell'ora brulicava di vita, di ogni genere di vita.
Attraversando a p...  |
Autore: Giovanni Battista
|
|
|
Che tu sia un burattinaio incosciente o consapevole, in entrambi i casi, provocherai delle vittime.
Una giornata così calda e umida Carlos Ramòn, immigrato dal Messico e naturalizzato statunitense, corriere della West Courier, non la ricordava da tempo.
Da quando dodicenne trascorreva le vacanze estive, con la sua famiglia, dalla nonna materna, giù in Messico.
Indubbiamente consegnare pacch...  |
Autore: Maura R.
|
|
Sono stata cattiva
Romanzo
|
|
|
Come si può descrivere la paura?
Per quel che mi riguarda, la racconterei esattamente così: improvvisamente un giorno, per decisione di qualcun altro, la mia vita, che non era perfetta ma era la mia, fu spezzata, devastata, infestata dal suo male.
Ogni sua decisione, ogni suo abuso, ebbe il potere di danneggiarmi irreparabilmente.
Mi svegliai legata, al buio. Mi sentivo “costretta”, con l'im...  |
Autore: Giulietta Fabbo
|
|
L'albero di nespole
Romanzo Storico
|
|
|
Lo scambio della pace.
Teresa Barbarisi era una fanciulla di diciannove anni che aiutava i genitori già dall'età di dieci. Il padre, reduce dalla Prima guerra mondiale, durante la quale era stato in Africa sul fronte Abissino, non aveva potuto far completare la scuola elementare alla figlia: la terra richiedeva energie fresche e in casa mille operazioni reclamavano la presenza femminile.
Tutte l...  |
Autore: Carlo Cavazzuti
|
|
|
- Ma come fa a piacerti stare a combattere? Come puoi considerarlo un lavoro? -
- Marie, non mi piace, è semplice. Non mi piace ammazzare persone, anche se sono nemiche della Francia, mi ha disgustato persino l'esecuzione del re e della regina, che a tutto dire forse se lo meritavano pure. Non puoi immaginare come sia la situazione dell'esercito se non lo vivi. -
- Non mi hai mai chiamato a...  |
Autore: Annabella Di Vita
|
|
Appunti rosso magma
Romanzo Sentimentale
|
|
|
Le vite accordate alle richieste del mondo sono spellate da ogni fantasia.
Sarah
Stromboli, 10 giugno 2009
Esco in terrazza. Sulla collina di fronte c'è una luna, spezzata in due, che ha fretta di crescere e la scia luminosa di un aereo che fa uno strappo nel cielo.
Domani uscirà la prima edizione del mio libro, tu ci sei dentro tuo malgrado.
Non ci sentiamo da un pezzo. Forse ti scriv...  |