Autore: Davide Latini
|
|
Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala
Romanzo
|
|
|
– Certe cose iniziano quando tutto sembra finito – pensò Roni il giorno in cui il mondo gli crollò addosso.
Osservava con interesse le mani gigantesche di sua sorella Nasima mentre impastava la farina nel parat, sotto lo sguardo attento della mamma.
Avrebbero mangiato il roti per pranzo, come anche il giorno prima, e sarebbe stato l'unico pasto della giornata.
Accese il fuoco rispondendo con...  |
Autore: Annabella Di Vita
|
|
Appunti rosso magma
Romanzo Sentimentale
|
|
|
Le vite accordate alle richieste del mondo sono spellate da ogni fantasia.
Sarah
Stromboli, 10 giugno 2009
Esco in terrazza. Sulla collina di fronte c'è una luna, spezzata in due, che ha fretta di crescere e la scia luminosa di un aereo che fa uno strappo nel cielo.
Domani uscirà la prima edizione del mio libro, tu ci sei dentro tuo malgrado.
Non ci sentiamo da un pezzo. Forse ti scriv...  |
Autore: Andrea Corcione
|
|
La Teoria Degli Equilibri
Romanzo Umoristico
|
|
|
Io, Pietro Santini, sono un vecchio bastardo impertinente, cinico e opportunista. Questo sono io, non ho fretta di esistere, guardo gli altri arrabattarsi, correre, sudare, illudersi di essere gli artefici del proprio destino, in un'affannosa corsa che ci porta tutti inesorabilmente alla stessa meta, ma per quale motivo? Dove cazzo andate?
Ho sempre scelto di non correre, col passare degli anni ...  |
Autore: Elena Destro
|
|
Anche tu sola stasera?
Romanzo Rosa Autobiografico
|
|
|
A volte non puoi o non vuoi parlare con nessuno.
Vuoi solo prendere il quaderno e la matita
e incominciare a scrivere, di getto,
lasciando che le parole creino frasi... le frasi, pagine...
E piano piano ti ritrovi ad aver raccontato a te stessa
tutto ciò che non volevi più trattenere!
Per me stessa.
La semplicità di scrivere un racconto.
La necessità di raccontare la verit...  |
Autore: Monica Cerullo
|
|
Tutto succede per una ragione
Romanzo Rosa
|
|
|
Non mi muoverò da qui, per nessuna ragione, anche se mi duole la schiena e vorrei cambiare posizione.
Ora è l'alba, il sole sta facendo capolino dalle tapparelle Sono distesa accanto a mia nonna, la testa appoggiata sul suo petto e il braccio destro a cingerle il corpo.
Credo di sentirmi fortunata, perché ieri sera avevo pensato di tornare a casa. In verità è stata lei a dirmi di farlo, mi sarei...  |
Autore: Paolo Santaniello
|
|
Acero e Acciaio
Romanzo Storico
|
|
|
Parigi, luglio 1888.
Paul si era alzato presto quella mattina, aveva indossato l'ultima camicia pulita e il suo vecchio cappellaccio ed era uscito in strada, incamminandosi di buon passo verso il II arrondissement, dove era in programma il primo dei suoi due appuntamenti della giornata.
Parigi.
Meravigliosa Parigi.
Già a quell'ora brulicava di vita, di ogni genere di vita.
Attraversando a p...  |
Autore: Teresio Asola
|
|
Raccontare troppo
Romanzo
|
|
|
- Eravamo stati troppo felici, quella settimana nel Devon, per solo immaginare ciò che avrei appreso dal notiziario della Bbc l'ultima sera ad Appledore. Signor magistrato, pareva proprio lei, la morta di cui i telegiornali diffondevano quella foto sgranata. Era lei. La mattina dopo, in paese non si parlava d'altro ma io non volevo parlarne, né con Bianca... -
- Chi è Bianca? - mi domanda i...  |
Autore: Ivana Tomasetti
|
|
Welschtiroler
Romanzo Storico
|
|
|
Una famiglia trentina nella Grande Guerra.
Le baracche di Braunau erano scure macchie di eternità. Basse, col tetto appena spiovente, assi piatte di legno, larghe e pesanti. Piallate grossolanamente, facevano emergere schegge che ferivano la pelle e pungevano i pensieri. Erano accostate alla grossa, con qualche fessura. Lungo le pareti si potevano trovare buchi dai quali spiare se non erano tro...  |
Autore: Linda Lercari
|
|
Kaijin - L'ombra di cenere
Romanzo Storico
|
|
|
Bestia.
Piccoli morsi di brina sulla pelle, il fastidioso pizzicore della tela ruvida. Il solito risveglio. Persino il sole stava ancora riposando mentre era già necessario alzarsi, masticare in fretta una ciotola di miglio bollito e recarsi nei campi.
Il lavoro non era la parte che detestava, anzi la fatica era un ottimo stratagemma per non pensare, per non soffermarsi a riflettere su quell...  |
Autore: Emiliano Cataldi
|
|
|
Era l'alba del nuovo millennio e l'Europa tremava sotto il peso delle guerre e delle speranze che l'avrebbero segnato. Il cielo, carico di nubi oscure, sembrava riflettere l'incertezza che aleggiava sul destino di un'intera civiltà. Nei cuori di molti uomini e donne, la fede era tanto potente quanto la paura di ciò che il futuro avrebbe riservato.
La terra di Gerusalemme, cuore pulsante del cr...  |