Writer Officina - Biblioteca

48 Romanzi di [Poesia] .:.Writer Officina
Autore: Alessandra Giuliani Laugier
Pensieri poetici di una donna distratta Poesia
 
TEMPO Il tempo scorre, attraversa l'esistenza, fluttua dentro istanti di inaspettata bellezza e sgradito disagio. Viaggio, corsa incessante, passato che si perde, futuro che diventa una promessa non ancora mantenuta. Il presente: unico momento possibile, istante in cui esistiamo, equilibristi su una vita che fugge. Mistero. Enigma. Dono. Maledizione. Si ferma, rallent...
Autore: Johanna Finocchiaro
Clic Poesia
 
SE SOLO VOLESSI Non sei stanco di negare Di emigrare Sfiorare un'anima in transito senza le gambe? Non sei stanco di pesare sospiri Di pesare i pensieri Erigere muri, un corpo di stoffa senza le mani? Non sei affranto per queste partite Giocate e perdute Di certo truccate, un breve rimorso senza le labbra? Se solo volessi rispondere A te e a nessun altro Sarebbe come scriver...
Autore: Pasquale Fierro
Morte, Sorella della Vita Prosa Poetica poesia
 
Inno alla Morte Non temermi, sono solo un passaggio, un ponte che collega due sponde, la fine di un viaggio terreno e l'inizio di un cammino eterno. Non sono il buio che spegne, ma la porta che si apre verso la luce. Sono il silenzio che ti avvolge dolcemente, un abbraccio che calma ogni tuo timore. La vita sulla terra è un attimo, un soffio prezioso che ti plasma, ...
Autore: Andrea Chiarelli
La Comedia Nova Poesia
 
Canto I - Il risveglio Quivi incomincia la Comedia nova, ne la quale Dante si risveglia da lungo sonno per ritornare nel loco etterno e incontrare nuove genti e discovrire lo mondo cangiato. .:. Nel mezzo de li sonni lo migliore fui da mano morbida toccato che mi condusse fuor da lo torpore; e ancor del dolce oblio inebriato mi ritrovai per la selva proterva che in passato avea già c...
Autore: Thomas Pedretti
La Luce e le Tenebre Poesia
 
Fatamorgana. Fata Morgana, nella mitologia celtica, ingannava i marinai facendo loro vedere castelli in aria per attirarli verso di lei e condurli alla morte. In tempi più recenti, questo nome è stato utilizzato per descrivere un'illusione ottica per effetto della quale una nave sulla linea del tramonto sembra volare sospesa qualche metro sopra l'acqua. Il curioso fenomeno è probabilmente alla ...
Autore: Giorgia Deidda
Sillabario senza condono Poesia
 
Radici Io avanzo perfino immobile sopra la terra aperta e scopro che son tutta lavorata e ugualmente ricca di pioggia. Non faccio che osservare dentro la scintilla e nelle cose che occupano uno spazio tra le fratture la gente nuova e quella perduta. Buona la terra e buono il mare se oltrepassa la frontiera o quando – come me – si lascia attraversare. Rinascita ...
Autore: Giulia Fiorini
Alla ricerca del sole Poesia
 
Il baratro Ho paura Il mondo sta impazzendo Non so cosa fare Non c'è un posto in cui scappare Ma cosa sta succedendo? Cosa state facendo? Sono così piccola In un mondo così grande Vorrei fare qualcosa Ma non riesco Vorrei trovare una soluzione a tutto questo Ma non ce la faccio La mia mente non elabora niente Voglio fare qualcosa Ma cosa? Toccare il fondo Ho tutto dalla vita...
Autore: Giovanni Franceschelli
Un viaggio lungo 12 anni Poesia
 
Raccolta poetica e letteraria. Always Infinty Sempre. Stormi splendenti D'amore e di amori, S'incontrano sereni, Dovendo dare, Solo Sé stessi. D'infinito si può, Discorrere a lungo, Dando poco frutto, Discordantemente. Ossa – Prèlude (1) – viaggio finale Un indizio chiave, Del libro quasi a fine, Apre un'ampia ricerca Di conoscenza passata. Ma mancava nel cammino...
Indietro
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine