Autore: Valeria Balistreri
|
|
|
LA FATICA DELLE PAROLE
Che fatica le parole.
Articolate tra i denti
srotolate dalla lingua
graffiate sul palato
morse tra le labbra
e trattenute
prima di dirle.
Assaporate:
di fiele e di miele.
Annusate:
di dubbio e di certo.
Che fatica le parole
in cerca di corrispondenze, coincidenze e descrizioni.
Che fatica a dirle:
il fiato nella gola e il suono
che si intona.
Alto.
Bass...  |
Autore: Pasquale Fierro
|
|
Pensieri e Parole
Prosa e Poesia
|
|
|
Inno alla vita
La vita è un dono,
un sorriso che nasce
e un respiro che palpita.
La vita è un'opera d'arte,
una sinfonia che suona
e una danza che si muove.
La vita è una sfida,
un'avventura che si vive
e un'esperienza che si scopre.
La vita è unica nel suo genere,
una meraviglia che non ha eguali,
un tesoro da custodire.
Tu sei parte di questo inno alla vita,
una nota che comp...  |
Autore: Giulia Fiorini
|
|
Alla ricerca del sole
Poesia
|
|
|
Il baratro
Ho paura
Il mondo sta impazzendo
Non so cosa fare
Non c'è un posto in cui scappare
Ma cosa sta succedendo?
Cosa state facendo?
Sono così piccola
In un mondo così grande
Vorrei fare qualcosa
Ma non riesco
Vorrei trovare una soluzione a tutto questo
Ma non ce la faccio
La mia mente non elabora niente
Voglio fare qualcosa
Ma cosa?
Toccare il fondo
Ho tutto dalla vita...  |
Autore: Francesca Ghiribelli
|
|
Gotica chimera
Poesia gotica
|
|
|
Una raccolta di poesie gotiche che verso dopo verso vi porteranno a esplorare il lato più misterioso dell'amore, con sfumature fantasiose e pennellate decise.
Il nero è il colore protagonista, ma non è detto che se coloriamo il nostro cuore di questo elegante colore dobbiamo per forza creare un'atmosfera triste o pervasa dal pessimismo: ogni colore dà tono a tutti gli altr...  |
Autore: Giovanni Franceschelli
|
|
Un viaggio lungo 12 anni
Poesia
|
|
|
Raccolta poetica e letteraria.
Always Infinty
Sempre.
Stormi splendenti
D'amore e di amori,
S'incontrano sereni,
Dovendo dare,
Solo
Sé stessi.
D'infinito si può,
Discorrere a lungo,
Dando poco frutto,
Discordantemente.
Ossa – Prèlude (1) – viaggio finale
Un indizio chiave,
Del libro quasi a fine,
Apre un'ampia ricerca
Di conoscenza passata.
Ma mancava nel cammino...  |
Autore: Laura Gallina
|
|
Carta e penna ce le avevo
Poesia
|
|
|
BARCHE DI CARTA
Carta e penna le avevo
Avessi potuto, avrei disegnato
Colorando di Sogni il passato
Se potessi
Canterei alla morte
Di quanto avara è la sorte
Di chi nasce
Un po' per caso
Un po' poeta
Come vaso di creta
Plasmato a piacere
Dal Vento
Uno su cento
E già siam troppi
Uno su mille?
Come scintille
Fuggiasche
Vuote le tasche
Scappate dal fuoco noi siamo
Siam tra i bosch...  |
Autore: Maria Cuono
|
|
Tutto con il cuore
Poesia
|
|
|
Tutto con il cuore, è la nuova versione della silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini, Verso l'orizzonte.
Non è un caso che il libro porti questo titolo perché si rifà ad una lirica dove l'autrice esprime su carta tutto che farebbe con il cuore, come fare anche un articolo su un personaggio che lei conosce personalmente e che ama immensamente, basti pensarne ad uno pubblicato recentemente ...  |
Autore: Giovanni Franceschelli
|
|
20 e 21, poetizzo 2 anni
Poesia
|
|
|
Introduzione dell'Autore
Benvenuti a questo secondo appuntamento, di pensieri, parole ed emozioni, in rima come no.
Anche questa raccolta è divisa in più libri, pur se con meno rigidità dell'altra. Si coprono gli anni recenti del 2020 e del 2021, riempiti dal virus che ancora ci accompagna ma non per questo parlerò di ciò, anzi, i temi trattati sono i più disparati, giusto per tranquillizzar...  |
Autore: Daniela Lupi
|
|
Viceversa/isreveciV
Poesia
|
|
|
Tu sei stato nel mio cuore?
Tu amore,
ti vedo camminare lungo la strada
della mia vita,
le impronte dei tuoi passi
si vedono sul mio petto,
sul mio viso, sul mio io.
L'amore veste come un cappotto,
ti protegge dal male
e ti ruba la ragione
di vivere senza di lui.
Ma tu, sì tu,
sei mai stato nel mio cuore?
Non credo,
il mio cuore non ha più
il suo posto normale
se n'è andato.
Mi...  |
Autore: Giorgia Deidda
|
|
Sillabario senza condono
Poesia
|
|
|
Radici
Io avanzo perfino immobile
sopra la terra aperta e scopro
che son tutta lavorata e ugualmente
ricca di pioggia.
Non faccio che osservare
dentro la scintilla e nelle cose
che occupano uno spazio
tra le fratture
la gente nuova e quella perduta.
Buona la terra e buono il mare
se oltrepassa la frontiera
o quando – come me –
si lascia attraversare.
Rinascita
...  |