Autore: Carmen Trigiante
|
|
Guardami negli occhi
Saggio Poetico Emozionale
|
|
|
Due volte, nella vita, ho dovuto ricominciare da zero, e davanti vedevo solo un intenso buio. Ma Tu hai fatto breccia nella foschia, coi tuoi occhi luminosi, per mostrarmi una strada nuova.
Due volte l'umana cattiveria si è stagliata su di me. Ma Tu mi hai messo in salvo tra le nuvole, stringendomi con le tue zampe a pois.
Due volte l'uragano mi ha strappato i vestiti. Ma Tu mi hai coperto con u...  |
Autore: Simone Sidoli
|
|
|
Nonostante tutti i percorsi intrapresi, gli errori commessi e i successi ottenuti nella mia vita, ad un certo punto mi sono reso conto che tutti i miei ragionamenti ed esperienze, inevitabilmente mi conducevano sempre ad un'unica conclusione, a scoprire ed approfondire un concetto tanto semplice e ovvio ma allo stesso tempo potente, complesso e fondamentale dell'universo, ovvero l'equilibrio. Semb...  |
Autore: Ernesto De Caro Carella
|
|
|
Prodotto di ingegneria e design.
Capitolo 1
LE DOMANDE ESISTENZIALI
Da sempre l'uomo s'è posto delle domande esistenziali sui misteri dell'immanente e del trascendente. Le mie più cogenti sono state: come è nato e concretizzato il mondo cosmico? Cos'è, come nasce e perché la vita nel mondo? Cosa c'è dopo la fine della vita?
Nella ricerca delle risposte a queste domande ho avuto un approcci...  |
Autore: Marco Borgo
|
|
Quello che gli uomini non possono dire sulle donne
Saggio Umoristico
|
|
|
In ufficio.
Uno dei temi ricorrenti di questo libro è quello della diversità tra il mondo della donna e quello dell'uomo, dove l'aspetto più caratterizzante di tale differenza è la complessità del primo rispetto alla semplicità del secondo.
Vorrei quindi dedicare un capitolo specifico a questo importante aspetto, che consente di capire tante cose, e ho pensato che può essere un efficace esempi...  |
Autore: Carmine Mimmo di Matteo
|
|
Ritorno a Ko Panghan
Romanzo Saggio
|
|
|
Il viaggio incredibile.
(Dalla borgata alla Consapevolezza).
Bali Indonesia 2004
“Era sempre tardi!
Pensa che ogni mattina il rumore insistente della sveglia tentava di riportarmi nel mondo dei vivi, ma il tepore delle lenzuola mi aiutava a resistergli.
Dopo una sanguinosa lotta interna, il mio braccio era sempre costretto a cedere e uscire dalle coltri per zittirla.
Iniziava un'altra gio...  |
Autore: Grazia Capone
|
|
Cumannanti Giulianu
Saggio Storico
|
|
|
Tutti hanno parlato di lui.
Un'inondazione di libri, canzoni, musical, opere di ogni genere, ha segnato, in questi 70 anni ormai trascorsi, la storia di Salvatore Giuliano.
Sicuramente, con la sua presunta morte, ha preso vita la potenza di un mito durevole. Un mito che, tuttavia, era già nato con la latitanza, e con gli anni di guerriglia del Comandante...7 anni controlegge vissuti con gra...  |
Autore: Giovanni Fenu
|
|
I ragazzi del Piave
Saggio Storico
|
|
|
L'Italia nella prima guerra mondiale
Accanto agli episodi veri e propri di insubordinazione, si registrarono altri casi di opposizione alla guerra che, seppur meno evidenti delle ribellioni, erano ugualmente sintomo del malessere che sempre più andava colpendo le truppe e il cui scopo era quello di porre fine – almeno individualmente – a tale tragica esperienza o, come nel caso delle - tregue...  |
Autore: Marco Borgo
|
|
Quello che gli uomini non possono dire sulle donne
Saggio Umoristico
|
|
|
Lo sguardo attendista.
Ma veniamo a quella che rappresenta una delle situazioni più problematiche, in termini di relativa gestione, per l'uomo, ovvero quando la donna mette in atto quello che chiameremo lo “sguardo attendista”.
Precisiamo subito che non è un qualcosa che, come spesso avviene con la donna, si deve andare a cercare, intuire se c'è o non c'è, estrapolare da piccoli segni ... Lo ...  |
Autore: Valentina Bandiera
|
|
Il Petrarca nel III millennio
Saggio Letterario
|
|
|
Parentesi introduttiva con parole pomposamente petrarchesche.
Una nuova prospettiva di pensiero presuppone sillogismi ponderati che preconizzano tendenze letterarie, linguistiche e filologiche, le quali hanno segnato il mutamento della cultura italiana medievalistica sulla fin de siècle di un'epoca, per cedere il passo a una più rinnovata concezione di humanitas che, quasi a intermittenza, si met...  |
Autore: Luciano Miraglia
|
|
Spezzare le catene del pensiero
Saggio
|
|
|
Può esistere l'uomo "nuovo"?
La storia della scoperta dell'uomo-leone risale al mese di agosto 1939, quando frammenti di avorio di mammut furono scavati sul retro della Grotta Stadel nelle Alpi sveve, a sud-ovest della Germania. Questo è stato un paio di giorni prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale.
Quando finalmente fu ricomposto nel 1970, esso fu considerato come un orso in piedi...  |