Autore: Gianluca Ottone
|
|
Canta per me
Romanzo Contemporaneo
|
|
|
- Un bosco, un uomo, l'uno cammina nell'altro ed entrambi non s'arrendono. Simbiosi: vita, cibo e calore. Carico di sicurezza, avanzò. Lo chiamarono pazzo e tentarono di fermarlo, lui continuò. Sentì parlare di quel mare e volle trovarlo. Trovarlo, capisci? È tra gli alberi al centro del bosco - disse la nebbia tra i tronchi.
- Quanto sarà grande? -
- Quante molecole servono ad un uomo? - ...  |
Autore: Antonella Sacco
|
|
Fantasmi in bottiglia
romanzo per ragazzi
|
|
|
Vanessa mise in tavola la bottiglia dell'acqua mentre la mamma scolava le penne e le distribuiva nelle scodelle.
“Che profumo” commentò inforchettando il primo boccone. “Questo sugo al pomodoro è delizioso.”
Vanessa Renai aveva dodici anni, i capelli castani, gli occhi verdi e un sacco di interessi e di amici. A volte provava il desiderio di un fratello o di una sorella, ma di solito era troppo ...  |
Autore: Paolo Ninzatti
|
|
Scienza controllata
Romanzo Avventure
|
|
|
Presagio di disgrazie.
La Prima Sacerdotessa lo sentì non appena il corriere le consegnò il pacco. Firmò in fretta la ricevuta, e l'uomo, ignaro ambasciatore di future tragedie che ella si prodigò a nascondere dietro un cordiale sorriso, si accomiatò. Gli sbuffi di vapore del motore dell'auto del corriere che ripartiva coprirono lo scricchiolio della carta del pacco che veniva aperto. Sembrava ch...  |
Autore: Hercule Papillon
|
|
|
La ciurma della Tenebra, la vendetta per l'adorata moglie e la Repubblica dei pirati di Nassau.
Dopo la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, le rotte commerciali furono spostate, principalmente, verso l'Atlantico. Gli spagnoli, all'inizio del XVI secolo, furono i primi a fondare colonie e a depredare i paesi. Le loro navi mercantili viaggiavano regolarmente tra America ed Europ...  |
Autore: Massimo Spinosa
|
|
I sentieri di Zoe
Romanzo
|
|
|
Quasi per caso scoprii che in paese, di nascosto, mi chiamavano “13” perché mi ero fatta tredici ragazzi. Non era vero, ma a me non fregava nulla. Mi piaceva avere amicizie tra i maschi più che tra le femmine, soprattutto a scuola, e questo aveva contribuito alla fama. Non mi devo giustificare. Vivevo ad Acquaforte, un nome per prendere in giro gli abitanti: schiacciato su un costone di montagna q...  |
Autore: Simona Matteini
|
|
Vento del passato
Romanzo Drammatico Romantico
|
|
|
Un viaggio tra memoria e segreti.
Chissà perché ai funerali accorrono tutti, anche chi non conosce il defunto. Fatto sta che il cimitero era gremito di gente e la folla si accalcava nella piccola chiesetta. Sofia non riusciva nemmeno a piangere; era stordita, le fischiavano le orecchie e vedeva le persone attorno a lei come in un film. Il sacerdote aveva celebrato la messa e poi aveva benedett...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Una reflex nel mirino
Romanzo
|
|
|
La paura è fatta di tutto e di niente (Proverbio popolare).
7 ottobre 2018
La porta dell'ascensore si aprì con un sibilo all'ultimo piano. L'unico occupante, un uomo con uno zainetto nero in spalla, si guardò intorno nella luce pallida che pioveva dai neon poi imboccò la stretta rampa che portava sul tetto. Aveva trovato quello come punto migliore per l'appostamento. Nessuno lo avrebbe not...  |
Autore: Marilena Corato
|
|
L'estate di Clara
Romanzo Adolescenza
|
|
|
Anno 1994
È luglio e fa un caldo insopportabile. Sto cercando di fare i compiti delle vacanze mentre grondo di sudore e nel frattempo penso a cosa poter barattare con mia madre per uscire questa sera: passare l'aspirapolvere? Lavare i piatti? Cosa potrebbe convincere quel generale di mia madre?
Mi sembra abbastanza ridicolo dover faticare così tanto per quello che dovrebbe essere un mio diritt...  |
Autore: Chiara Menardo
|
|
La mareggiata in un barattolo
Romanzo Psicologico
|
|
|
Sabato, 3 agosto, ore 00:01
Sono sempre otto palmi, dal pavimento alla parte bianca del muro. Sempre, implacabilmente otto. Li conta spesso: cinque, sei, dieci volte al giorno.
Nemmeno si accorge più del gesto rituale: fare tre passi, accovacciarsi accanto alla porta, appoggiare il mignolo alla piastrella in graniglia, spalancare la mano, appoggiare il pollice al muro e andare su, come un ...  |
Autore: Gianfranco Bosio
|
|
La fine della storia
Romanzo
|
|
|
La fine della terra e il grande direttorio mondiale.
L'immaginario immemoriale di tanti popoli e di tante genti, anche di quelle delle quali oggi si è spento il ricordo, pur se ne rimane una autorevole rimemorazione in tempi a noi più vicini, narra che le anime di tutti i nati preesistono alla loro discesa in questo mondo e poi nascono come esserini quasi infermi e piccoli piccoli che iniziano ...  |