Writer Officina - Biblioteca

7 Romanzi di [Romance Storico] .:.Writer Officina
Autore: Stefania De Prai Sidoretti
Una canaglia senza speranza Romance Storico
 
Filippo fece uno sbuffo. Almeno il biglietto pagato dal religioso era di prima classe. Non era stato relegato nella stiva di terza, assieme ai pezzenti che, con le valige di cartone e i fagotti di stracci, emigravano per non morire di fame nel cosiddetto Bel Paese. Si sistemò il monocolo d'oro sull'occhio destro e cominciò a guardare con interesse il via vai dei passeggeri del ponte di prima. ...
Autore: Silvia Devitofrancesco
Lo specchio del tempo Romance Storico
 
Aprile 2001 Una vita che cresce nel ventre di una donna è uno dei misteri più affascinanti ed entusiasmanti che si possano vivere. Un piccolo seme che pian piano prende forma. Le gambe, le braccia, il cuore che batte con tanta energia, con tanta voglia di vivere. Si plasmano sogni, desideri, aspettative e ogni vita che nasce è un piccolo fiore su un prato, una stella pronta a brillare, un'entit...
Autore: Alice Kindl
La rosa del lago Romance Storico
 
Menta afferrò il batocchio e bussò con insistenza, sotto lo sguardo infuriato del leone. I colpi sembrarono percuotere l'intera villa, riecheggiando al suo interno con un'eco profonda. Menta attese. Attese pregando che ci fosse qualcuno, anche un mostro, purché le aprisse. Attese invano. Strinse di nuovo l'anello e bussò ancora, più forte e insistente. Disperata. Ciocche sfuggite alla curata acco...
Autore: Emanuele Somma
Una tela rossa Romance Storico
 
L'amore non è mai una coincidenza. Lei in realtà stava solo cercando un divanetto o un amorino per il suo nuovo appartamento vicino al mare. Aveva da poco finito la lezione di yoga ed era poi entrata in quel piccolo negozio di arredamento e articoli vintage, guidata solo dal caso e dalla sua curiosità. Era proprio come le accadeva la maggior parte delle volte. Con la leggerezza di una farfalla ...
Autore: Giovanna Barbieri
Dell'amore e della spada Romance Storico
 
Bottega dello speziale, Assisi - Lunedì 11 luglio. Fradicia e con i capelli attaccati al cranio come un sudario, Beatrice aprì gli occhi nella penombra della cella, dove si era coricata quando aveva cominciato a sentire su di sé il tifo. La malattia che aveva colpito le monache Clarisse il giorno stesso della sua entrata in convento. Non pensava di risvegliarsi. Spaventata a morte, aveva accet...
Autore: Valentina Fontan
Il prezzo della felicità Romance Storico
 
- Oggi pomeriggio arriveranno i conti Rage e anche il tuo amico Sciatzi. Spero sarai qui per accogliere entrambi, questa volta - osservò Edgard dopo aver raggiunto Alec nelle scuderie mentre quest'ultimo stava strigliando Fuliggine. - Sì, farò il possibile. - - Perché per una volta non provi a fare solo le cose normali? - gli domandò il padre, cercando di mantenere la calma mentre il caval...
Autore: MGL Valentini
Clothilde Romance Storico
 
Parigi, maggio 1789. Clothilde Le Brune ripose i panni lavati dentro una cesta di vimini e, dopo essersi detersa il sudore dalla fronte con l'avambraccio, si allontanò dal lavatoio dirigendosi verso casa. C'era un gran bel movimento in quei giorni per le strade parigine e non certo per il tepore della primavera che invogliava a stare all'aperto: nessuno voleva perdersi l'occasione per incontra...
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine