Writer Officina - Biblioteca

48 Romanzi di [Narrativa contemporanea] .:.Writer Officina
Autore: Alberto Mati
Il Rifugio di Lod Narrativa Contemporanea
 
Storie di vite imperfette. Antefatto. L'incantesimo della strega L'aveva sempre saputo, ma le era piaciuto ingannarsi. Affidarsi ingenuamente a ciò che avrebbe dovuto apparirle, fin dall'inizio, così improbabile da non poter essere reale. Sorpresa e attonita davanti al divampare di un desiderio improvviso e tempestoso, una bruciante saetta di passione che aveva cauterizzato in un attimo...
Autore: Patrizia Poli
Una casa di vento Narrativa Contemporanea
 
Francesco. Sale la scala a piedi, senza accendere la luce. Gli par di sentire Michela: - Hai tanto insistito per l'ascensore e ora non lo prendi? - . Gira la chiave ed entra, lo accoglie la vampa dei termosifoni, s'infila in camera di suo figlio, subito sulla destra, con la porta spalancata perché devono averlo a portata d'orecchio anche mentre dorme. Si lascia cadere ai piedi del letto, il re...
Autore: Salvatore Scalisi
Nelle mani di nessuno Narrativa Contemporanea
 
Luglio mantiene sempre le promesse, è il mese tradizionalmente più caldo di tutta la stagione estiva. In Sicilia, a Catania, l'estate è ancora lunga. Fabio lo sa benissimo e spera in cuor suo che possa riprendersi al più presto dalle amarezze che la vita gli ha riservato negli ultimi due anni, godendosi così la seconda parte della bella stagione. Fabio non ha mollato. Per sua natura non è il tipo ...
Autore: Salvatore Scalisi
Nulla succede per caso Narrativa contemporanea
 
Come in ogni cosa ci vuole del tempo prima che ci si integri nella nuova realtà, al cambiamento che, seppur non rientri in una vera e propria rivoluzione di vita, comporta sempre un piccolo trauma. Trasferitosi in un paese di poche anime situato in riva al mare è stata per Giovanni una decisione che è maturata pian piano e che alla fine doveva assolutamente concretizzarsi, come in una sorta di rig...
Autore: Claudia Sala
Ritorno alle origini Narrativa Contemporanea
 
Aldilà degli occhi, aldiquà del cuore. Da che mondo vieni? Era una giornata uggiosa e, come ogni giorno che sopraggiungeva, quell'uomo si sentiva sempre più stanco e oppresso dalla vita. Era seduto, nel parco, sotto un vecchio acero, quando sopraggiunse come un raggio di sole il volto di un fanciullo. Con la sua esperienza e i suoi anni conosceva molto bene l'origine di quel sorriso. Era un...
Autore: Alberto Mati
La pittrice di Rennes Narrativa Contemporanea
 
Primo giorno. Lunedì 25 luglio 2022. Quando devi scegliere se credere o meno, sei combattuto da forze opposte l'una non meno angosciosa dell'altra. Che dovevo pensare, adesso, di un Dio o della Natura o del Nulla, che donava al mondo un così prezioso bene come quella donna giovane, dolce e scombinata, che ancora mi doveva rivelare chissà quale segreto? La nuvola bretone. Acquistati i big...
Autore: Annalisa Scaglione
La partita va giocata Narrativa Contemporanea
 
Tre. Martedì. Batte incessante da due giorni. Nella testa di A. la voce di Marta è un tamtam di domande incalzanti; “che cosa faremo adesso?” colpi di tamburo sulla grondaia: gocce maledette che rimbombano “tu mi ami ancora, vero?” e non lasciano scampo. Non si può uscire, strade bloccate e nuovi allagamenti, dicono alla radio, linee telefoniche ancora interrotte. Un lampo di luce, impr...
Autore: Flola Gein
Sogni di libertà Narrativa Contemporanea
 
Emma e il Mondo che non Comprende. Emma aveva sei anni e una vita piena di colori. Il suo mondo, però, era diverso da quello degli altri bambini. La sua casa, che era grande e accogliente, si trovava in una città frenetica, dove i rumori e i colori erano sempre troppo veloci, troppo forti. Emma amava il suo piccolo angolo nel mondo, dove i suoi giochi, i suoi libri e i suoi animali la rendevan...
Autore: Roberta De Tomi
Il maledetto residuo nel cuore Narrativa Contemporanea
 
20 settembre 2008. Stupendo. Stupendo, mi viene il vomito. Così uscivi con una, mentre ti tenevi buona me e anche un'altra. E poi sarei io la confusa? La bugiarda? La falsa? Tutti i nodi vengono al pettine, anche quelli che qualcuno cerca di nascondere, fingendo di essere il santo che non è, tra intrallazzi e amorazzi. Commento: Concordo con te... Certe persone accusano gli altri per non ved...
Autore: Salvatore Scalisi
Il grande palcoscenico Narrativa Contemporanea
 
- Cosa hai organizzato per domani? – dice l'uomo, mentre insieme al collega si appresta ad uscire dall'azienda metalmeccanica in cui lavora. - Nulla di che. – - Si fanno sempre le stesse cose. – - Proprio così. – - Una noia totale. – - Già. – - Provo a indovinare? – - Cosa? – - Quello che farai. – - Ti riferisci a domani sera? – - Sì. – - Sei crudele. – - Perché? – - Perché sai beniss...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine