Autore: Daniela Vasarri
|
|
Un lavoro da sogno
Sociale
|
|
|
Quella mattina avrebbe dovuto ringraziare i netturbini che, di buon umore nel passarsi i sacchi della spazzatura, avevano vociato talmente tanto da farsi sentire fino al quarto piano, svegliarlo e permettergli di arrivare per tempo a lezione.
Si sarebbero stupiti tutti, già se lo immaginava, nel vederlo entrare in aula addirittura qualche minuto prima dell'inizio della lezione.
Il quarto d'ora ...  |
Autore: Luciano Vasta
|
|
La follia di Marina
Romanzo Sociale
|
|
|
Dopo aver ascoltato le risposte impacciate che l'uomo, pur avendole studiate in anticipo, sembrava aver dimenticato di fronte a quello sguardo truce, la zia seccamente tagliò corto, non smettendo di guardarlo in un modo così torvo da mettergli paura, e gli disse che la ragazza era partita, non si sapeva dove fosse andata e che comunque non sarebbe più tornata da quelle parti.
La tensione creata d...  |
Autore: Fabio Ferretti
|
|
Il profumo dello zenzero
Narrativa Sociale
|
|
|
Monsone.
Ci sono figli che nascono storti, che trasformano l'essere genitori in una battaglia quotidiana. Fanno sempre la scelta sbagliata, infrangono ogni regola del vivere comune e non si mettono mai in discussione. Vanno avanti dritti per la loro strada, anche se questo significa travolgere chi gli cammina accanto, compreso te, che li accompagni dal giorno in cui sono venuti al mondo.
Eppur...  |
Autore: Antonio Meola
|
|
La fine della notte
Romanzo Sociale
|
|
|
Venivano di là, insieme, il vento e le persone. Il primo fuggiva sulla pelle e quel che portava del profumo dei fiori di inizio autunno, dell'odore dei camini accesi e del silenzio delle campagne, era nascosto dalle essenze che si spruzzavano addosso ragazze e ragazzi, uomini e donne, signori e signore, e dal loro chiacchiericcio.
Massi tirò su con il naso. La farmacia di fronte al-ternava due s...  |
Autore: Laura Gronchi
|
|
Su e giù per le scale
Sentimentale Sociale
|
|
|
Una piccola storia di disarmante quotidianità.
Pisa, lunedì 1 luglio 2019
Sono appena diventata la portinaia di uno stabile alla periferia di Pisa.
Appartengo alle cosiddette “categorie protette”: in breve, a coloro che per un accidente fisico, non otterrebbero un impiego neanche lavorassero gratis un anno intero.
Almeno così la penso io.
Sono nata sorda. Tuttavia, grazie a un intervent...  |
Autore: Gabriele Giuliani
|
|
Il giorno prima delle nozze
Narrativa sociale
|
|
|
La gelosia della stabilità.
Il risveglio
La stanza era ancora immersa nel buio e inutilmente gli occhi cercavano di distinguere qualcosa. Manlio si girò verso il comodino per vedere che ore fossero.
Le otto meno dieci, ne era sicuro. Come al solito.
Da quando la faccenda era iniziata non aveva più bisogno della sveglia, ormai la anticipava sempre.
Non poteva più nasconderselo: era inquiet...  |
Autore: Pietro Zingale
|
|
Il campo di farfalle
Sociale
|
|
|
La leggenda sulle origini della Sicilia narra delle tre ninfe che andavano in giro per il mondo danzando e raccogliendo i doni più belli che la natura offriva loro. Ammaliate dal mare azzurro e dal cielo limpido del Mediterraneo, si fermarono a danzare in circolo facendo cadere tutto ciò che avevano raccolto. Diedero, così, origine ai tre promontori siciliani ( Capo Peloro a Nord-Est, Capo Passero...  |
Autore: Roberto Minucci
|
|
Le grandi famigli contadine
Storia Sociale Contemporanea
|
|
|
Nascita, sviluppo e decadenza del modello di famiglia plurinucleare patriarcale.
“ ... Noi s'era in tanti in famiglia e tutti si lavorava ... e si dava ogni anno la metà al padrone che se ne stava al calduccio nella sua villa ... noi colla tramontana e con l'acqua ... il podere era il suo, ma lui non l'aveva mai lavorato.”
Questa definizione spontanea di un anziano mezzadro, non solo sint...  |