Autore: Arsenio Siani
|
|
La morte giunse a Tarchna
Giallo Storico
|
|
|
Urla d'incitazione echeggiavano nella villa. Il piccolo Petruis si copriva il volto tenendo le braccia verticali davanti al naso, così da attutire i colpi del suo avversario. Riusciva a vedergli solo i piedi, si muovevano saltellando avanti e indietro, ogni volta che si fermavano il cuore del bambino sussultava e gli schizzava in gola, da dove iniziava a martellare come se cercasse un orifizio att...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Sacrilegio
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti.
Bologna, 9 marzo 1327, primo mattino
— È sparita! — esclamò la badessa alzando le braccia al cielo, a ribadire l'enorme disgrazia abbattutasi sul convento.
Jacopo la guardò, cercando di assorbire più informazioni possibili sull'ambiente che gli risultava quanto mai estraneo.
La donna, piuttosto alta, gli stava di fronte sovrastando...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Il segreto
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Bologna, 7 agosto 1321, domenica.
Jacopo Lamberti sentì una mano posarsi sul suo braccio.
— Anche tu qui a goderti un po' il fresco sotto gli alberi?
Jacopo si voltò sorpreso, aveva riconosciuto quella voce.
— Matteo! — rispose contemplando il giovane slanciato che non vedeva dai tempi in cui aveva abbandonato gli studi.
Sotto le fronde dei rari alberi rimasti nel centro cittadino, nella p...  |
Autore: Emanuela Vacca
|
|
Martha l'Adultera
Giallo Storico
|
|
|
Storie di tradimenti, stregoneria e mistero nella Lombardia del 1520.
Eravamo rimasti a un rogo che si era consumato in una triste mattina di dicembre del 1519, nel villaggio di Cassano all'epoca composto da 600 anime in età da comunione, il restante formato da bimbi e anziani, portava la popolazione a stento al migliaio. La gente abitava nelle campagne o nell'antico quartiere che circondava i...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Nebbia
Giallo Storico Medievale
|
|
|
I - Bologna, 16 novembre 1321.
Tornare al lavoro, l'indomani, non era facile. L'uomo vi stava ancora pensando. Con un sospiro, si strinse nella giacca di panno che indossava, e buttò un'occhiata al canale attiguo, misurandone la distanza. Nella luce oscillante di una lanterna pubblica, i vapori che salivano e si mischiavano alla plumbea foschia nascondevano non solo i tetti vicini ma anche le ...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Il sigillo
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti.
Bologna, 14 giugno 1326
Il terzo tocco della campana sulla torre del Capitano che intimava ai cittadini di rinchiudersi in casa si era ammutolito da un pezzo. Nell'oscurità della notte, il rumore affrettato dei sandali sulle pietre sconnesse della strada lastricata echeggiò come uno scalpiccio solitario. Il monaco, coperto dal proprio sai...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Maleficio
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti.
Comune di Bologna, 24 marzo 1326
— Sì, voglio andiate voi! — rimarcò caparbio domine Fulgerio. — In questo periodo non ho altri uomini.
Jacopo scrutò il suo superiore sistemare la gualdrappa e la sella sul cavallo nero che pareva impaziente quanto lui di lasciare le stalle del palazzo, avvolte dalla luce sghemba del mattino, nel pieno ce...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Il soffio della morte
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti
Bologna, 10 novembre 1325, tre ore dopo il tramonto
Il brillio nel buio. Poi i fendenti lo pugnalarono, rapidi e implacabili, dall'alto verso il basso. L'uomo non ebbe il tempo di capire, perso nei suoi desideri. Percepiva ancora il contatto con la pelle calda della donna appartata assieme a lui nel vicolo, la coscia morbida di lei che l'a...  |
Autore: Mirco Fiorani
|
|
La morte ti chiama due volte
Giallo
|
|
|
Sono qua, inginocchiato sotto la pioggia, una pistola alla testa, e tante preghiere che dovrei dire, mentre un assassino sta per spararmi; mi torna in mente tutta la mia vita, sapete come dicono: la vita che ti passa davanti, e tu la rivedi in un secondo. Ma stavolta la mia, decide di soffermarsi su come è iniziato tutto, tutta questa sporca, schifosa e odiosa vicenda.
Era una classica giornata d...  |
Autore: Alessandro Fusi
|
|
L'angelo incompiuto
Thriller Giallo Storico
|
|
|
- In Nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. -
- Amen. -
- Gratia Domini nostri Iesu Christi, et caritas Dei, et communicatio Sancti Spiritus sit cum omnibus vobis. -
- Et cum Spirito tuo - risposero in coro i fedeli nella piccola chiesa di Lucignano, una costruzione che risaliva a poche decine di anni prima, con l'unico vanto di avere uno dei campanili più alti della zona di Montesp...  |