Writer Officina - Biblioteca

2885 Romanzi di [] .:.Writer Officina
Autore: Eugenio Alaio
Emozioni Erranti Racconti
 
Forse un giorno. Pancrazio, un uomo di quarant'anni, aveva vissuto prevalentemente in giro per il mondo, innamorandosi raramente. La vita non gli aveva dato tregua ed era troppo distratto dal quotidiano per decidere di donare il suo cuore a chicchessia. Dopo aver errato per anni, trovandosi di volta in volta in una diversa parte del globo, era poi tornato alla sua città natale, Panama, terra ...
Autore: Fabio Avena
In vista del domani Poesia
 
Questo libro è un compendio di 245 poesie e prose poetiche, scritte in un vasto arco temporale. I temi trattati nelle liriche sono vari: sentimenti amorosi, Fede, introspezione, ritagli di vita vissuta, società, arte, esperienze personali e peculiari considerazioni sull'esistenza stessa. Vi sono inoltre alcune poesie e prose prettamente fantasiose; altre dai toni arcaici con un linguaggio atipico;...
Autore: Stefania de Girolamo
Covid e paperi Racconto
 
La scuola chiude e io torno sul monte. Il Paese comincia a essere diviso in zone bianche, verdi, gialle, arancioni e rosse, tanto che a guardare le mappe non capisco più se si tratti di allerta meteo o restrizioni da morbo. I figli, in pigiama, a letto, a scuola, cioè in didattica a distanza. Sorge l'ennesimo problema: i giga. Per chi non lo sapesse, sono quella porzione di aria fritta, vendu...
Autore: Maria Lidia Petrulli
Uno scialle sul fiume Temo Psicologia
 
In coda all'imbarco del porto di Tolone, Aliena si accorgeva appena delle auto intorno. L'avanzare lento delle macchine verso il garage del piroscafo era un film muto. L'oscurità del ventre della nave un'incognita che non le suscitava curiosità. I volti degli altri conducenti, il cicaleccio eccitato dei passeggeri, l'abbaiare dei cani al seguito, le sfilavano accanto come ombre. Gli occhi incoll...
Autore: Rosario Rito
Labirinti Saggistica
 
Nel lontano passato, era veramente faticoso potersi muovere da un posto all'altro. Chi non poteva farlo attraverso animali di transito come buoi, cavalli, asini o mezzi di fortuna, non vi era altra soluzione se non quella di contare e affidarsi sull'agilità e resistenza che si possedeva nelle proprie gambe. Con il trascorrere del tempo, si progettarono carrozze trainate da cavalli o buoi, treni a ...
Autore: Antonino Russo
Pensiero Efficace Formazione Personale
 
La ricerca della felicità ha un peso importante nella vita di ciascuno di noi, sarai d'accordo con me (e penso che sarebbe pronto ad affermarlo chiunque), tuttavia, alla domanda: - Cos'è per te la felicità? - otterremmo tante risposte diverse quanti sarebbero gli intervistati. Questo a dimostrare, invece, la profonda soggettività di uno stato che, solo apparentemente, può essere una generalizzaz...
Autore: Emiliano F. Caruso
Il segreto delle fiabe e La luna di Khalid Fantasy Fiabe
 
“Questa fiaba potrebbe iniziare, come molte altre, con il classico “C'era una volta”, se non fosse che non è una favola vera e propria, ma è la storia del perché esistono le fiabe e del perché siano necessarie. E soprattutto è la storia di come due mondi, in apparenza lontanissimi tra loro, siano in realtà molto vicini”. Un Inizio Il libro senza titolo era lì, in bella vista sulla mensola vici...
Autore: Paola Tassinari
Il volo del gruccione Narrativa
 
Il volo del gruccione. Stava pedalando alacremente pigiando con la punta dei piedi, calzati da infradito decorati con margherite nere, sui pedali della sua bici mezzo scassata, a Ravenna era meglio avere un mezzo sgangherato così si correva meno il rischio che lo rubassero, lungo la stradina che congiungeva la pista ciclabile di Punta Marina con quella di Marina di Ravenna. Era una bella giornata...
Autore: Silvia Devitofrancesco
Natale sulle Alpi Commedia Romantica
 
Ogni giorno un numero infinito di messaggi raggiunge in qualsiasi momento gli smartphone di milioni di utenti. Ci sono messaggi carichi di belle notizie (annunci di nascite, lauree, matrimoni, compleanni); altri inviati per scopi puramente organizzativi (che si fa a Capodanno, quale regalo acquistare per una determinata occasione, dove incontrarsi); altri ancora, dai toni neutri e inespressivi, co...
Autore: P. Sacchi
Gli esuli di Jualamuki Fantasy
 
Sette uomini a cavallo percorrevano una pista tra folti arbusti, un tempo rigogliosi prima che una patina di cenere li ricoprisse e li trasformasse in ammassi spettrali. Un boato fragoroso costrinse il gruppo a fermarsi. Tutti reagirono allo stesso modo e anche il giovane Maranur si piegò in avanti sino a sfiorare con la testa la criniera del suo stallone. Alzò istintivamente un braccio per ...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine