Autore: Alessandro Maga
|
|
Il viaggio delle spirali di Archimede
Romanzo Storico Scientifico
|
|
|
Siracusa, fine autunno del 212 a.C.
“Non voglio morire” disse Paride rivolto alla razza che stava toccando amorevolmente sul dorso. “Ho solo diciannove anni”.
Il piccolo ragazzo col suo codino di capelli scuri era seduto sul bordo della vasca delta dei laboratori di Archimede, che inizialmente destinata come le altre agli esperimenti sui corpi galleggianti, era stata poi trasformata in Acqua...  |
Autore: Hercule Papillon
|
|
|
La ciurma della Tenebra, la vendetta per l'adorata moglie e la Repubblica dei pirati di Nassau.
Dopo la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, le rotte commerciali furono spostate, principalmente, verso l'Atlantico. Gli spagnoli, all'inizio del XVI secolo, furono i primi a fondare colonie e a depredare i paesi. Le loro navi mercantili viaggiavano regolarmente tra America ed Europ...  |
Autore: Francesco Merli
|
|
Ti ho fatto una promessa
Romanzo Rosa
|
|
|
«Buongiorno!»
«Buongiorno a te. Appena alzato?»
«Sì. Ho appena aperto gli occhi.»
«Ti ho svegliato io?»
«Sì, ma non fa molta differenza, visto che ti stavo sognando.»
«Sei dolcissimo.»
«Sai che giorno è oggi?»
«Domenica.»
«E cosa succede di speciale la domenica?»
«Mmm... Ci si sveglia tardi?» ridacchiò.
«Risposta sbagliata. Ritenta.»
«Allora forse... trascorriamo tutto il giorno insieme...  |
Autore: J.P. Bras
|
|
Lo specchio e la lanterna - L'erede
Romanzo per Ragazzi
|
|
|
Il segreto di Zac.
Finalmente l'Epifania, il giorno tanto atteso era arrivato. La sera prima, Zac era riuscito a fare tre espressioni e gliene mancavano ancora sette. Si alzò presto e si mise al lavoro. Ne portò a termine altre due, dopo di che sua mamma lo chiamò per ricordargli della messa. Zac protestò, facendole notare che non era domenica! La madre fu inflessibile:
«Festa di precetto. Ino...  |
Autore: Alessandra Parrilla
|
|
L'esiliata
Romanzo Storico
|
|
|
- Sai cosa significa il mio nome, nobile Giulia? - Sebastiano le poggiava una mano sulla testa abbandonata accanto a lui.
La donna fece cenno di 'no' mentre con le mani tentava di asciugare le lacrime e ricomporsi.
- Augusto. - proseguì lui - In greco il mio nome significa Augusto, venerato.
Non trovi sia curioso? Tuo padre e io spesso ci soffermavamo su questa coincidenza. -
- Perché n...  |
Autore: Katia Francesca Marobin
|
|
Città del Messico
Romanzo
|
|
|
Città del Messico, Gennaio2018
Quel giorno Manuel incontrò nuovamente il vecchio dall'aria misteriosa. Le mani nodose rovinate dal tempo e dalla fatica lo sorreggevano ad un bastone ; la sua figura un tempo superba ed imponente era ora ricurva sotto il peso degli anni e della fatica. ...  |
Autore: Gabriele Ruggiu
|
|
Gli eroi di Monte Piana
Romanzo Storico Biografico
|
|
|
La Prima Guerra Mondiale ha lasciato cicatrici profonde, non solo nei campi di battaglia, ma anche nelle vite di chi è tornato a casa. "Gli eroi di Monte Piana" esplora questa sofferenza, raccontando la storia di Giuseppe Pisano e di una generazione segnata da fango, sangue e sacrificio. La narrazione è cruda e senza sconti, per restituire al lettore la durezza e la disillusione di chi ha dato tut...  |
Autore: Aldo Viano
|
|
|
Le scarpe.
Don Mario forse avrebbe capito molte cose, se soltanto avesse potuto vederle prima, le scarpe dell'uomo. Magari le avrebbe interpretate come un messaggio indirizzato proprio a lui, un segno soprannaturale. Oppure... chissà, si sarebbe limitato a classificarle come un trascurabile dettaglio. Se le avesse viste prima, prestandovi più attenzione, se solamente si fosse fatto sorprendere ...  |
Autore: Margherita Guglielmino
|
|
Una bellissima storia sbagliata
Romanzo
|
|
|
Fuori dalla finestra iniziava ad albeggiare, un misto di nebbia copriva il nascere rossastro del sole, in quella tiepida mattinata autunnale a Bologna. Bologna era così, un misto di contraddizioni, cultura e divertimento, sacro e profano, la dotta e la grassa, forse fu proprio per le sue due anime che Luisa la scelse come sua nuova dimora, perché anche lei in fondo era un po' così, in lei conviv...  |
Autore: Roberto Tedesco
|
|
Dopo il buio lo splendore della luce
Romanzo
|
|
|
In un paesino friulano circondato da distese di campi fertili, da fiumi silenti d'acqua pura e da monti innevati, videro la luce due splendide creature: Matteo ed Emanuele. L'eccezionale evento fu annunciato agli abitanti da un trio armonioso di campane. Era il mese di maggio del '45, il mese in cui fu firmata la resa incondizionata dei tedeschi in Europa.
In quella terra, premiata da Dio, i cont...  |