Writer Officina - Biblioteca

94 Romanzi di [Romanzo storico] .:.Writer Officina
Autore: Giovanna Barbieri
il Ghibellin fuggiasco Romanzo Storico
 
Anno Domini 1302. Quella mattina messer Dante Alighieri stava partecipando all'incontro di Gargonza insieme ad altri fuoriusciti Bianchi, desiderosi d'organizzare una prova di forza contro i guelfi Neri di Firenze. Sbadigliò un po' annoiato da tutta quella prolissità, finché Lapo degli Uberti non si rivolse direttamente a lui. - Messer Dante, vi abbiamo scelto come cancelliere nel Consiglio ...
Autore: Domenico Del Coco
Il Profumo del Cay Romanzo Storico
 
Turchia. 1915. Una famiglia viene distrutta dal genocidio armeno. Raccontato in prima persona sotto forma di diario il resoconto farà conoscere una delle pagine più buie della Storia che anticiperà un altro grande sterminio negli anni 30 e 40 ossia l'Olocausto. Personaggi reali e fittizi si fonderanno in una storia dal sapore amaro ma anche capace di dare speranza al protagonista che ha vissuto qu...
Autore: Fabio Ceraulo
Falconera Romanzo Storico
 
Nascita - 5 Novembre 1853, dintorni di Castellammare del Golfo. Le urla di Giovanna, rauche e strazianti, frantumano il silenzio della campagna. Donne vestite di nero come dovessero vegliare un defunto, sperperano la voce riempiendo l'aria di cantilene antiche indirizzate ai santi e alla Madonna. Nella casupola fatiscente, tra quattro pareti di legno consumate dal tempo, il rito antico del pa...
Autore: Paolo Arigotti
Sorelle molto speciali Romanzo storico
 
Prologo Sara era molto allegra quella mattina. Era la sua prima settimana di vacanze estive, subito dopo la licenza media, e già pregustava la grande avventura delle scuole superiori assieme alle sue amiche. Aveva promesso alla mamma ed alla nonna di accompagnarle per il fine settimana nella vecchia casa di famiglia. Sara amava molto quel vecchio casale coi pavimenti in legno che scricchiola...
Autore: Paolo Santaniello
Acero e Acciaio Romanzo Storico
 
Parigi, luglio 1888. Paul si era alzato presto quella mattina, aveva indossato l'ultima camicia pulita e il suo vecchio cappellaccio ed era uscito in strada, incamminandosi di buon passo verso il II arrondissement, dove era in programma il primo dei suoi due appuntamenti della giornata. Parigi. Meravigliosa Parigi. Già a quell'ora brulicava di vita, di ogni genere di vita. Attraversando a p...
Autore: Dina Ravaglia
L'isola degli internati Romanzo Storico
 
Il sole. Il sole, oggi, ha deciso di non tramontare. Neppure un indizio. Neppure un'ombra che si allunga più dell'altra. Eppure, dovrebbe essere sera. Le scarpe sono rotte già da molti chilometri. Un passo davanti all'altro, un altro e un altro ancora ed ecco, la suola si è staccata per metà dalla tomaia. La scarpa destra, che aveva aperto la bocca da secoli, adesso è spalancata tutta fino al t...
Autore: Dina Ravaglia
Cattiva Stella Romanzo Storico
 
Seconda guerra mondiale. Un prigioniero viene liberato dai tedeschi grazie a Seneca, un professore e alto membro della Resistenza. Quest'uomo è chiamato Tempesta ed è sospettato d'essere una spia perché l'unico rimasto in vita dopo il massacro dei suoi compagni di lotta. Malgrado i dubbi però, la Resistenza lo riaccoglie e lo affida alle cure di Giovanna, divisa tra la sua vita nell'Italia fascist...
Autore: Alessandra Parrilla
Il cerchio si chiude Romanzo Storico Sentimentale
 
Dopo altri minuti densi di carezze e rassicurazioni, Poppea uscì e Nerone rimase solo. La lira era abbandonata sul triclinio e lui, trascinando i piedi, vi si avvicinò, vinto dall'amore e dal desiderio non soddisfatto che ancora gli faceva bollire il sangue nelle vene. L'unica cosa che gli era rimasta sulle dita, era l'odore dell'ambra che la donna portava appesa al collo. Per distogliere l'atten...
Autore: Gabriele Ruggiu
Gli eroi di Monte Piana Romanzo Storico Biografico
 
La Prima Guerra Mondiale ha lasciato cicatrici profonde, non solo nei campi di battaglia, ma anche nelle vite di chi è tornato a casa. "Gli eroi di Monte Piana" esplora questa sofferenza, raccontando la storia di Giuseppe Pisano e di una generazione segnata da fango, sangue e sacrificio. La narrazione è cruda e senza sconti, per restituire al lettore la durezza e la disillusione di chi ha dato tut...
Autore: Elide Ceragioli
La libertà delle foglie morte Romanzo Storico
 
Berlino 1935. La luce ancora incerta del giorno filtrava dalle persiane. La tavoletta lasciata negligentemente sul tavolo luccicava nei punti dove aveva cominciato a stendere il sottile strato di doratura. Rimase a guardarla senza sollevare la testa dal cuscino, godendo, in quello spazio di silenzio, dell'immagine che sapientemente aveva saputo tracciare. Il volto della Vergine era appena incl...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine