Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensioni di Writer Officina

80 Recensioni [] .: Writer Officina :.
Un uomo in vendita
"Un uomo in vendita" di Luciano Vecchi è un romance originale, dai toni noir metropolitani. Un seduttore trascorre la propria esistenza scansando l'amore e riempiendo con il sesso a pagamento il vuoto nei meandri del suo spirito. Non si ferma dinnanzi alle bizzarrie che la vita "professionale" gli sottopone, né si tira indietro quando la situazione diventa paradossale. Così si ritrova ad appagare ...
Una normale storia speciale
"Una normale storia speciale" di Laura Altamura ha la rara capacità, insita nella penna della straordinaria autrice, di far vivere emozioni immediate, profonde, leggere e al tempo stesso sconvolgenti, perché cariche di riflessioni. Si parla di gatti, storie di anime randagie che cercano cibo, sopravvivenza, ma talvolta scoprono l'amore. È una dura battaglia quotidiana la loro, per la propria sop...
The last pope
"The last Pope" di Abel Wakaam è una spy story che non ha nulla da invidiare alle grandi sceneggiature americane: vividezza, autenticità, dinamicità dei dialoghi e perfetta caratterizzazione dei personaggi, che si alternano sulle pagine del libro con un appeal straordinario, ognuno nella sua specificità di linguaggio. È proprio il linguaggio il filo conduttore del romanzo, che riesce a disegnare i...
In viaggio verso casa
Nonno, mi racconti una storia? Lo chiedono ancora i bambini? Sono ancora capaci di ascoltare un racconto, seguire un intreccio, chiedere cosa ha detto questo, cosa ha risposto quello e quell'altro cos'ha fatto e perché? I perché! Li domandano ancora? Non so rispondere: non sono madre e quindi neppure nonna. L'esperienza di docente mi suggerisce risposte poco incoraggianti, ma la lettura di qu...
In equilibrio tra la terra e le stelle
Passione e lucidità: In equilibrio tra la terra e le stelle il saggio di Carmen Trigiante, è un concentrato di questi due elementi, solo in apparenza antitetici, dosati con ardore e sapienza. Lo scopo è indurre a riflettere su limiti, costrizioni e condizionamenti che vincolano l'esistenza di molti e impediscono di raggiungere la felicità, o almeno la serenità, che forse sono la ste...
Favole e falene
Favole e falene di Carmen Trigiante ha risvegliato un'altra me. - Diamine dell'amministratore! Ti stanno crescendo le menne! Benedettiddio! Zampa Corta! - Ma cosa dici? Ripeto le frasi di Maria Callas: simpatica idea, particolare e divertente. Maria Callas era un soprano ed è morta, ormai. Questa Maria Callas, in questo libro, è un merlo indiano, e parla, ripetendo ciò che ...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Maurizio de Giovanni Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero).
Lisa Ginzburg Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria, si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata alla Normale di Pisa. Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice emerge L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura di Alexandre Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus". Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé, conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2021.
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine