Writer Officina - Biblioteca

7 Romanzi di [Tommaso Carbone] .:.Writer Officina
Autore: Tommaso Carbone
Il cadavere del santuario Giallo
 
Mentre costeggiava un dirupo, la sua attenzione fu attratta da un corpo in fondo alla scarpata. Sembrava un manichino disarticolato. Si fermò di colpo. Si sporse sul ciglio della strada, guardò con attenzione e si accorse che era il corpo di una donna. Un fremito d'orrore gli corse per tutto il corpo. Si fece coraggio. Scese lungo il declivio. Trovato un varco tra la fitta vegeta...
Autore: Tommaso Carbone
Uccido per te Thriller
 
La Jeep Renegade della polizia si fermò al bordo della strada con i lampeggianti che vorticavano sul tetto. Scesero due agenti e si diressero verso di lui. - Buongiorno - salutò il più vecchio, portando le dita alla fronte. - È lei che ha segnalato la presenza di un corpo? - - Sì. La neve lo ha completamente ricoperto. Un quarto d'ora fa i piedi si vedevano ancora. È là - disse, indicando ...
Autore: Tommaso Carbone
L'angelo sterminatore Giallo
 
Febbraio 1943 Ospedale Santa Maria delle Grazie L'infermiera, una donna grassa con la faccia bianca come l'impasto del pane su cui risaltavano le labbra vermiglie e carnose, spingeva sbuffando il carrello dei medicinali nel corridoio illuminato dalla luce fioca delle lampade. Si fermò davanti alla porta. Cinque donne dormivano profondamente, il respiro regolare. Una ragazza di circa ...
Autore: Tommaso Carbone
Non avrete scampo Thriller
 
Era scesa una nebbia fitta che limitava la visibilità a pochi metri. Malaguti insaccò la testa nel cappotto e si avviò verso l'auto. Stava per premere il telecomando, quando si sentì afferrare da dietro. Una mano gli premette con forza sulla bocca e sul naso un batuffolo imbevuto di cloroformio. Tentò di svincolarsi dalla presa, ma dopo pochi secondi perse i sensi e si afflosciò come un sacco v...
Autore: Tommaso Carbone
Io sono il castigo Thriller
 
Nel camino bruciava un fuoco di ceppi di quercia. Aurora chiuse il libro e lo posò sulla mensola. Aggiunse della legna e ravvivò il fuoco con l'attizzatoio. Le scintille corsero per la cappa e la luce delle fiamme si riverberò sul pavimento, sprigionando bagliori dorati sulle pareti. Rimase per un attimo a fissare le fiamme tremolanti che le ricordavano le sere d'inverno seduta davanti al camino...
Autore: Tommaso Carbone
Il sole dietro la collina Romanzo
 
Adriana diede un'occhiata alla cartina: mancavano ancora duecento chilometri. L'aveva trattenuta per più di tre ore e adesso non ce la faceva più. La vescica era gonfia come un pallone e avvertiva dolorose fitte. L'autista si sarebbe arrabbiato. Durante la sosta nell'area di servizio di Contursi si era raccomandato di approfittarne, perché dopo non si sarebbe più fermato. Adriana si fece cor...
Autore: Tommaso Carbone
Il sangue di Caino Thriller
 
Bosco di Montepiano, 14 novembre 2015 La volante si fermò sul margine della strada accanto al cumulo di neve sporca che costeggiava la carreggiata. Il commissario Castellani scese dall'auto di servizio. Il vento si era alzato e gli sbatté in faccia una folata di neve, sollevandola dal prato. Tirò la cerniera del giaccone e infilò i guanti di pelle. - Andiamo - disse agli agenti. Scava...
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine