Writer Officina - Biblioteca

26 Romanzi di [Letteratura] .:.Writer Officina
Autore: Davide Camarrone
Zen al quadrato Letteratura Italiana
 
Ogni giorno, dal lunedì al sabato, mi sveglio esattamente alle sei e mezza. A volte, mi alzo dal letto poco prima che suoni la sveglia. Salto giù e infilo le infradito per il mio turno di cinque minuti in bagno. Una sequenza precisa. Prima mamma, che si sveglia alle sei e ha bisogno di più tempo per i capelli e il trucco, poi io che uso il rubinetto della doccia come la rotellina di una cassaforte...
Autore: Noemi Invernizzi
La banda di Rinella Letteratura Ragazzi
 
1. La Banda -Nonna Tilde, nonna Tilde, Nick mi tira i capelli. – - Non ascoltarla nonna, racconta tante bugie. – - Lara non mente, tiri i capelli pure a me e fa tanto male! – sentenzia Greta. -Basta ragazzi, vi si sente fino in giardino. – dice nonna Tilde entrando in casa. - Nick, perché tiri i capelli alle tue sorelle? Non è gentile da parte tua. – - Ma nonna, io mi annoio e poi è un gio...
Autore: Salvatore Scalisi
L'eterna giovinezza Letteratura
 
L'uomo si distende supino sul letto e si copre con il lenzuolo di colore celeste; spegne l'abat-jour posto sul comodino e, con lo sguardo perso nel vuoto, pronuncia le solite parole. - Desidero avere venticinque o vent'anni anni in meno, come se ne avessi quarantacinque o cinquanta. – Senza aggiungere altro, si gira di profilo, chiude gli occhi e cerca di addormentarsi. Non avrà dormito più d...
Autore: Franco Mimmi
Le tre età dell'uomo Letteratura
 
Difficile trovare al mondo tre persone più diverse dei tre protagonisti di questo romanzo: un ottantenne già professore di applicazioni tecniche e appassionato di tassonomia, un cinquantenne informatico e appassionato di donne, un sedicenne geniale e appassionato di letteratura. Eppure già i loro rarissimi, biblici nomi - Adamo, Abele, Enos - sembrano indicare una predestinazione all'incontro, che...
Autore: Alessandro Troiani
Perché muoiono gli eroi? Letteratura sportiva
 
L'indifferenza di Herrera, la fine di TACCOLA. – TU NON GIOCHI, QUINDI NIENTE DINERO – Giuliano Taccola, centrocampista della Roma degli anni settanta, allenata dal - mago - Helenio Herrera, era un talentuoso calciatore che con la maglia giallorossa stava diventando grande. Il suo utilizzo in campo, era ormai imprescindibile. Durante la trasferta di campionato contro il Cagliari, non si s...
Autore: Lorenzo Zucchi
Quante bandiere hai? Letteratura di Viaggio
 
Il tempo di realizzare non è ancora giunto quando il bus attraversa la spoglia pianura ucraina, inondata da una neve non più fresca, scandita dai sottopassaggi pedonali deserti che si susseguono numerosi ai bordi della strada. Non coinvolgerà nemmeno i primi condominii di periferia, la gente che scende alle fermate, il ponte sul Dnepr, la consapevolezza cartografica del Bulvar Tarasa Shevchenko, p...
Autore: Lorenzo Zucchi
Bandiere per Tutti Letteratura di viaggio
 
Early Bird Honeymoon. Nuova Zelanda - 2009. Lo Sposo si allunga sulla schiena della Sposa, per buttare uno sguardo oltre il finestrino, nell'ultimo tratto della loro traversata, che gli è sembrata infinita. 'Guarda, la lunga nuvola bianca', le dice, riferendosi al nome che i maori diedero alla terra (Aotearoa), che ultimamente sta riguadagnando la considerazione che merita. Le siepi sono vertic...
Autore: Holmer Sheratan
Irreale E illusione Letteratura e Narrativa
 
Se si vuole è storia. È una storia che risale nella notte dei tempi. È storia di metamorfosi in metamorfosi per 3.5 milioni di anni. È la storia dell'individuo umano. Sì, l'individuo umano. Pur se la Grande Nonna ha permesso a più di cento miliardi di esseri di calpestare il suolo; ognuno nella sua peculiarità è unico. Non c'è un naso, bocca, capelli, struttura fisica eccetera identico a un altro....
Autore: Ornella Stocco
La sposa in grigio perla Letteratura contemporanea
 
Quante cose erano accadute: la scoperta del tradimento di Daniele, il nuovo lavoro come segretaria, il conseguente prevedibile corteggiamento di Enrico, l'ingresso nella nuova casa, l'incontro con l'amore. Quello vero. Un figlio. Il matrimonio. Un sogno da realizzare. Enrico osservava la sua sposa, rapito da quel misto di grazia e sensualità. Apprezzava in silenzio ciò che aveva davanti agli oc...
Autore: Roberta De Polo
Via da lei Letteratura contemporanea
 
- Dove diavolo ti sei cacciata - , strillò Isabel. - Stai certa che prima o poi ti troverò e allora rimpiangerai di essere nata! - . La piccola se ne stava rannicchiata nel sottoscala nascosta dietro una pila di vecchie riviste ammuffite e mai lette. Era lì, nell'oscurità, già da un po', aveva tanta paura del buio, ma non osava uscire allo scoperto. Aveva troppo timore di lei. Del rest...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine