Autore: Francesco Cusa
|
|
Il Surrealismo della Pianta Grassa
Saggistica
|
|
|
Pensieri, Invettive e Aforismi Sparsi
APPUNTI E PENSIERI SU PAOLO VILLAGGIO E LA CORAZZATA.
Dialogando altrove mi sono ritrovato a spendere due parole in libertà su Villaggio e - La Corazzata Potemkin - . Villaggio è stato un maestro del disagio. In questo senso l'Italia non ha avuto mai più un comico del genere. Non tanto del pressappochismo e del qualunquismo (à la Sordi), quanto del di...  |
Autore: Maria Cristina Bellini
|
|
I Ching per l'amore e la coppia
Saggistica
|
|
|
Un Caso Di Coppia
Isa è una bella signora con i capelli rosso tiziano dal sorriso solare che non dimostra affatto la sua età. Fin da ragazza ha lavorato in proprio come sarta per donna così da avere modo di dedicarsi alla famiglia, ai due figli e alla casa.
Si è rivolta al Coaching con l'I Ching per via della sua situazione con il marito Antonio. Appassionati di tennis, dopo aver formato coppia ...  |
Autore: Fabio Avena
|
|
Il faro e il timone
Saggistica
|
|
|
In una coppia molto affiatata e in sintonia sotto ogni aspetto della vita si possono spezzare insieme le barriere dei luoghi comuni, sperimentando in tempi brevi la vera gioia di essere noi stessi, mettendo in primo piano l'amore reciproco e genuino che, se sentito nel profondo di due cuori e anime affini, dona la capacità di essere liberi dai nostri stessi pensieri o da eccessive preoccupazioni. ...  |
Autore: Federica Storace
|
|
Madri per sempre
Saggistica
|
|
|
Donne raccontano maternità possibili.
La figura femminile e la dimensione della maternità ieri ed oggi
Pagine e pagine sono state scritte, forse fiumi di inchiostro versati per parlare delle donne e della femminilità in tutti i suoi multiformi aspetti e sfumature.
E' innegabile che culture e società siano quasi sempre state strutturate, e lo sono ancora nonostante i cambiamenti in atto, da un...  |
Autore: Carmen Trigiante
|
|
Maternità imPropria
Saggistica Filosofica
|
|
|
Scardinare i soprusi di una morale delirante e accogliere scelte felici.
Ho letto infinite volte negli occhi delle mie coetanee l'ombra del disagio e dell'inadeguatezza, di fronte a una società sempre pronta a giudicare, quando si tratta di scelte legate alla maternità.
La donna naufraga sulla zattera del più debole e diventa oggetto di una violenza psicologica inaccettabile. Tale violenza la...  |
Autore: Remo Badoer
|
|
Nel barattolo della storia
Saggistica
|
|
|
Fine col botto per Guglielmo I d'Inghilterra.
Molti grandi uomini ci tengono a essere grandi anche dopo la morte, per questo esistono le esequie solenni, i funerali di stato, tutta la liturgia delle onoranze funebri di re, imperatori e compagnia briscola (e questa ricerca di grandezza post mortem fu anche il motivo per cui vennero costruiti la Piramide di Cheope, il Mausoleo di Alicarnasso, N...  |
Autore: Federico Saraò
|
|
Critica alla psicologia
Saggistica
|
|
|
Per falso ideologico si intende l'errore che commette il terapeuta, ma per assunzione del complesso stesso, della favola nelle sue osservazioni e per il virtù di vita di “soffrire e combattere” inteso a scappare o accolto nella violenza, sul prossimo o su se stesso (masochismo, autolesionismo) non può essere assunto in quanto si tratterebbe di complesso stesso, motivo per cui continuano sempre ad ...  |
Autore: Remo Badoer
|
|
Le influenze anarchiche nella rivolta di Kronstadt, 1-
Saggistica Storia
|
|
|
Prendere in esame la vita e le strutture interne che si svilupparono a Kronstadt nei giorni della rivolta significa vedere come i rivoltosi, in pratica, abbiano cercato di far funzionare quella democrazia di base e quelle rivendicazioni da cui l'intera rivolta è nata. Parlando di Kronstadt, Nico Berti ha avuto una frase molto felice: "Kronstadt rappresenta l'azione come pensiero"; infatti se è inu...  |
Autore: Rosario Rito
|
|
|
Nel lontano passato, era veramente faticoso potersi muovere da un posto all'altro. Chi non poteva farlo attraverso animali di transito come buoi, cavalli, asini o mezzi di fortuna, non vi era altra soluzione se non quella di contare e affidarsi sull'agilità e resistenza che si possedeva nelle proprie gambe. Con il trascorrere del tempo, si progettarono carrozze trainate da cavalli o buoi, treni a ...  |
Autore: Federico Saraò
|
|
Il falso ideologico
Saggistica
|
|
|
Un falso ideologico può essere riscontrato nella polmonite, nell'asma, scambiati come asma, in ospedale e dappertutto.
Non è falso ideologico l'assunzione di ogni qualsiasi altra libertà che non provi ad indicizzare il falso ideologico dovuto al panico oppure all'allarmismo del falso ideologico stesso, ad esempio, cercare di motivare il sentimento di oppressione dovuto da una persona armata cont...  |