Writer Officina - Biblioteca

126 Romanzi di [Racconti] .:.Writer Officina
Autore: Federico Maderno
Tùrbìne Racconti
 
Arrivammo al 45 di Cable Street. La porta dell'obitorio, ma sarebbe meglio dire dell'ospedale dei morti, era un robusto pannello di rovere, ma la serratura era davvero troppo elementare per la mia buona manualità. Il Dottor Wood circondò la lanterna con il suo tabarro, in modo da lasciar passare solo la luce indirizzata nel punto dove io lavoravo di grimaldello. – Può essere che ci a...
Autore: Laura Laurenti
Indaco e gli altri colori dell'amore: Racconti Narrativa Contemporanea
 
Verde. Eravamo diversi come due gocce d'acqua. (“Chakra” di Vasco Brondi, 2017) 10 ottobre 1991, h.10:00 Ho cantato per te ieri notte. Poche ore fa, a dire il vero. Cominciava ad albeggiare e avevamo appena fatto l'amore. Di solito ci addormentiamo l'una tra le braccia dell'altro. Anzi, l'uno tra le braccia dell'altra, perché di notte sono sempre io a crollare per primo. Propri...
Autore: Maria Cristina Bellini
I miracoli dei gatti alla riscossa Racconti
 
Gigetto. Il cucciolo bianco e grigio dormiva tenendo la testa ciondoloni fuori dalla cesta, abbracciato alla femmina dal pelo rosa, che mostrava un pezzetto di lingua. Erano talmente stanchi d'aver giocato fino allo sfinimento, da restare addormentati all'arrivo di Giovanna, che era andata da Paola a prendere un gattino, e se ne ritrovava due. - Oh, che teneri! Guarda quanto sono belli! Come ...
Autore: Amelia Belloni Sonzogni
Chiuse le pagine del libro Narrativa Racconti
 
Dialoghi e racconti Queste pagine sono dedicate ancora a Pedro, protagonista di - Io ho sempre parlato. Vita di un cane unico con umani normali - . Non sono un seguito di quel romanzo, ma sono una sorta di libro nel libro, nato dalla promozione del libro. Chi si auto pubblica deve preoccuparsi e occuparsi di ogni aspetto del proprio lavoro, quindi anche della pubblicità, per aumentarne le vendit...
Autore: Liliana Tuozzo
Dialetti e paesi: la nostra identità Poesie e Racconti
 
La “iauza” di Sant'Antonio Santi Cosma e Damiano Via Marconi era animata da una banda di ragazzi scalmanati e sempre con le ginocchia sbucciate. La sera del dodici giugno, in ogni rione del paese si faceva e si fa ancora un enorme falò in onore di Sant'Antonio: la iauza. Noi ragazzi ci riunivamo sotto la pianta di fico, a casa di Giacomo. — Ragazzi, manca circa un mese al dodici giugno ...
Autore: Luisa Cagnassi
AmareDonne Racconti
 
Questo è il primo capitolo del racconto che apre la raccolta di cinque storie. Annella e il mare Terra del Salento, splendido panorama, sole e mare da incanto. Una donna dal fascino mediterraneo, vive nell'angoscia la lontananza forzata dal marito, operatore umanitario rapito in Afganistan, vede stravolgere le sue giornate a causa di un susse...
Autore: Paolo Raimondi
Me e l'altro me Poesia e Racconti
 
Tu Sei tutto, più o meno, è iniziato da qui... Tu sei l'aria che mi nutre, mi avvolgi e mi stai dentro. Nella mia bolla di sapone sei la fragilità che mi sostiene. Tu sei quelle notti insonni, quando i minuti sovrastano le ore ed io mi ritrovo assediato dal pensiero dei tuoi pensieri. Tu sei il sollievo dopo uno spavento, la doccia fresca dopo il sole e sei quei silenzi impenetrabili ...
Autore: Mario Nejrotti
La Vita è una guerra e altri racconti Racconti
 
La spiaggia.   Anche i passi erano silenziosi in quel locale insonorizzato con le pareti di metallo grigio e le luci azzurre. Il punto più luminoso era in fondo. Un grande schermo occupava la parete. Era diviso in tanti riquadri su cui scorrevano paesaggi, città, catastrofi naturali, scene famigliari, di lavoro, di violenza, di guerra, di coraggio, di bontà, di individui, di moltitudin...
Autore: Mauro Reperto (Roberto Becattini)
Il dado è tratto da una storia vera Racconti Fantasy Umoristico
 
Se hai un problema, chiama il 122. Nicola Scheggi (per gli amici Nicolas Cage) quel pomeriggio tornava a casa, come ogni giorno, al suo adorato, aureo cliché familiare: Tafferuglio, il suo cane, un bastardino sempre vispo e giocoso, Flavia, la sua compagna amorosa e imprevedibile, il figlio Luigi, socievole e curioso. Quando entrò, il cane ululò di terrore e gli si rizzò tutto il pelo, ma poi sen...
Autore: Elide Ceragioli
Incontri e racconti Racconti
 
Via del pozzo rosso. La pelle sulla guancia era tesa e lucida e conservava un colore rosato che contrastava con la sottile rete di rughe della fronte. Il collo era coperto dal velo di tulle che zia Maria aveva ostinatamente imposto e che nascondeva i danni del tempo, ma soprattutto il vasto ematoma che era inequivocabilmente e ancor più inevitabilmente il segno della morte improvvisa. Non che...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine