Writer Officina - Biblioteca

126 Romanzi di [Racconti] .:.Writer Officina
Autore: Daniel Monardo
Racconti privi Racconti brevi
 
Non mi sono mai nascosto dagli altri per compiere atti di vitale importanza. Respiro, mangio e prevedo di morire davanti a qualcuno. Ora, nello specifico, sto pisciando per strada e la naturalezza con cui lo faccio non sconvolge i passanti che quasi non mi guardano. Con la stessa disinvoltura potrei cagare, ma non ne sento il bisogno e così procedo sulla mia strada che so già dove mi porterà. Il ...
Autore: Eugenio Alaio
Emozioni Erranti Racconti
 
Forse un giorno. Pancrazio, un uomo di quarant'anni, aveva vissuto prevalentemente in giro per il mondo, innamorandosi raramente. La vita non gli aveva dato tregua ed era troppo distratto dal quotidiano per decidere di donare il suo cuore a chicchessia. Dopo aver errato per anni, trovandosi di volta in volta in una diversa parte del globo, era poi tornato alla sua città natale, Panama, terra ...
Autore: Francesca Erriu Di Tucci
Farfalle mutanti Racconti
 
Farfalle mutanti, ecco il nuovo segnale individuato dagli scienziati in merito alle conseguenze sugli animali del disastro nucleare di Fukushima. Gli esperti hanno evidenziato anomalie nelle antenne, nell'addome e nelle zampe delle farfalle, oltre che nei loro occhi. I ricercatori hanno scoperto che alcune farfalle avevano ali rotte o spiegazzate, mutamenti nelle dimensioni delle ali oltre che ne...
Autore: Luca Murano
I vestiti che non metti più Racconti Narrativa
 
La lavatrice faceva un rumore infernale. Stava cercando di guardare alla TV uno spettacolo comico di Louis C.K. ma, nonostante i sottotitoli, non riusciva a godersi lo show. Alzò il volume e provò a concentrarsi sul programma. La situazione parve migliorare, ma dopo pochi istanti gli sembrò di udire un altro suono provenire dalla cucina, una specie di ronzio intermittente. Gli ricordò l'audio di u...
Autore: Doriana Tozzi
B-Side Racconti musicali
 
- L'altro lato delle canzoni (Autunno) - Quante volte capita, ascoltando una canzone, di immaginare nella nostra mente la storia che quei versi raccontano, delineando magari nettamente i volti dei personaggi, ambientandoli in scenografie ben definite e rendendo insomma quella canzone un piccolo film tutto nostro? L'immenso potere della musica non si consuma nei pochi minuti in cui i brani ve...
Autore: Domenico Vasile
I Racconti dell'Apocalisse Mistero Occulto Esoterismo
 
L' Uomo di Chiesa Dalla 1° lettera di Paolo ai Corinzi: "Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi Amore, sarei come il bronzo che risuona o il cimbalo che tintinna. Se anche avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza; se anche possedessi una fede così grande da trasportare le montagne, ma non avessi amore, io non sarei nulla. E s...
Autore: Maria Gisella Catuogno
Ritratti Racconti
 
Profili di ieri e di oggi. Dora Pistillo Nata a Rivarolo Canavese nel 1889. E' autrice di un unico verso (Amo cogliere rose/più delle rose) che suona come una puntualizzazione polemica a quello, celeberrimo, di Guido Gozzano (Non amo che le rose/ che non colsi), atta a rimarcare la propria preferenza verso la poetica di Vincenzo Cardarelli. Il verso, a detta del critico Ettore Nunes, avreb...
Autore: Roberto Maggi
Suites di fine anno Racconti a tema
 
Dal Primo Movimento: Allemanda (Andante) Un disco suona. Un'etichetta gira, canterina e buffa, 33 volte al minuto. Diresti che è la roteante, caricaturale faccia del cappellaio matto a cantare lungo i solchi scavati, a emettere quelle parole amare, quella melodia disperata, a dispetto della danza in sabbia e mare scandita da tempi vivaci. Lost. Lunga cavalcata sonora che tante volte ha fatto da s...
Autore: Viviana E. Gabrini, Mud
Trenta racconti indecenti e una storia d'amore Racconti Erotici
 
Le zoccole etiliche Il Jamaica è forse il locale più triste della città e, se non è il più triste, di sicuro è il più pretenzioso, con vecchie cassette spelacchiate e scomode, finte palme e ammennicoli vari a fingere Caraibi poco credibili, ma la cameriera ci conosce e la nostra pentolada è di sicuro la più alcolica di tutti i tavoli. Oramai non ha nemmeno bisogno di chiedere: le basta guardarci...
Autore: Maria Cristina Bellini
Racconti per una notte Racconti Umoristici
 
Lui. Lei. Gli faceva sangue. Non che fosse strano, questo. Le donne, le belle donne gli piacevano e ancora di più da quando era tornato single. Lo strano era che lei non era il suo tipo. A lui piacevano piccole, morbide, occhi chiari, bionde, capello lungo modello bambolina da carillon e giovani. Invece lei era mora, capello corto, snella con curve generose, occhi scuri, aveva la sua stessa e...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine