Autore: Salvatore Scalisi
|
|
La donna dei miei sogni
Letteratura
|
|
|
Io non ho mai creduto al destino, sono sempre stato convinto che qualsiasi situazione non programmata fosse frutto della casualità. Ma quando succedono certe cose è comprensibile che al riguardo possano sorgere dei dubbi. A questo punto non so cosa pensare; meglio così, mi viene da dire. Sì, di per sé non è importante; è capitato, e Dio solo sa quanto mi ha reso felice. Già, nonostante tutto.
È...  |
Autore: Antonella Sacco
|
|
Chiedi scusa
Letteratura per Ragazzi
|
|
|
La Libroteca.
La libreria di Olga non era molto grande, ma era in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. Olga aveva acquistato la licenza dal precedente proprietario da una decina di anni e aveva trasformato completamente il locale. Per prima cosa aveva cambiato l'insegna in LIBROTECA; poi aveva acquistato da un rigattiere alcune vecchie librerie, le aveva restaurate e le aveva disposte nel...  |
Autore: Francesca Erriu Di Tucci
|
|
Il Vampiro e i suoi simboli
Saggio Cinema Letteratura
|
|
|
Viaggio da Dracula di Stoker al vampiro ultramoderno.
"Ci sono cose ben peggiori della morte”: la non-morte del vampiro
Alla ricerca del sangue come fluido vitale, e alla stretta associazione tra Dracula e Cristo si accompagna indissolubilmente la condizione di immortalità, anch'essa elemento peculiare dell'essere vampiro. E soprattutto elemento che ne mette ancora in evidenza la solitudine,...  |
Autore: Paola Scaccabarozzi
|
|
Ragazzi, la mamma parte!
Letteratura di viaggio
|
|
|
Una sera un gatto davanti al Santo Sepolcro: voglia di libertà
Come un esploratore solitario che ha perso bussola e mappa. È questo che significa essere liberi?
(Haruki Murakami)
C'era un gatto una sera di fronte al Santo Sepolcro. Eravamo io, lui e un turista rumeno. Da poco la chiesa era stata chiusa. La piazza deserta, e il gatto se ne stava lì davanti al sagrato. Il turist...  |
Autore: Davide Camarrone
|
|
Zen al quadrato
Letteratura Italiana
|
|
|
Ogni giorno, dal lunedì al sabato, mi sveglio esattamente alle sei e mezza. A volte, mi alzo dal letto poco prima che suoni la sveglia. Salto giù e infilo le infradito per il mio turno di cinque minuti in bagno. Una sequenza precisa. Prima mamma, che si sveglia alle sei e ha bisogno di più tempo per i capelli e il trucco, poi io che uso il rubinetto della doccia come la rotellina di una cassaforte...  |
Autore: Domenico Del Coco
|
|
Le Scoperte della Piccola Sofia
Letteratura per bambini
|
|
|
Sofia è una bambina che vorrebbe sapere il perché di ogni cosa. Come si respira, perché si lavora e altre mille domande come queste. Ma un giorno Sofia si ammala e durante la notte intraprende un viaggio strano, pieno di incontri particolari. Grazie a personaggi spettacolari come la Strega Grimilde o il folletto Yashiko Sofia imparerà a conoscere la realtà che la circonda e a scoprire quante risor...  |
Autore: Franco Mimmi
|
|
Le tre età dell'uomo
Letteratura
|
|
|
Difficile trovare al mondo tre persone più diverse dei tre protagonisti di questo romanzo: un ottantenne già professore di applicazioni tecniche e appassionato di tassonomia, un cinquantenne informatico e appassionato di donne, un sedicenne geniale e appassionato di letteratura. Eppure già i loro rarissimi, biblici nomi - Adamo, Abele, Enos - sembrano indicare una predestinazione all'incontro, che...  |
Autore: Marco Lovisolo
|
|
Lo zaino è pronto, io no
Letteratura di Viaggio
|
|
|
Quando il viaggio si trasforma in una divertente ossessione
Da accanito lettore di libri di viaggio mi sono sempre chiesto: quanto tempo ci vorrà per scriverne uno?
Sì, lo so, dopo avere letto questa domanda, vi sarete già pentiti di avere buttato via i vostri soldi. In realtà sto facendo questo lungo giro per evi-tare di dire l'amara verità: per me ci sono voluti anni.
Non che volessi scriv...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
L'eterna giovinezza
Letteratura
|
|
|
L'uomo si distende supino sul letto e si copre con il lenzuolo di colore celeste; spegne l'abat-jour posto sul comodino e, con lo sguardo perso nel vuoto, pronuncia le solite parole.
- Desidero avere venticinque o vent'anni anni in meno, come se ne avessi quarantacinque o cinquanta. –
Senza aggiungere altro, si gira di profilo, chiude gli occhi e cerca di addormentarsi.
Non avrà dormito più d...  |
Autore: Noemi Invernizzi
|
|
La banda di Rinella
Letteratura Ragazzi
|
|
|
1. La Banda
-Nonna Tilde, nonna Tilde, Nick mi tira i capelli. –
- Non ascoltarla nonna, racconta tante bugie. –
- Lara non mente, tiri i capelli pure a me e fa tanto male! – sentenzia Greta.
-Basta ragazzi, vi si sente fino in giardino. – dice nonna Tilde entrando in casa.
- Nick, perché tiri i capelli alle tue sorelle? Non è gentile da parte tua. –
- Ma nonna, io mi annoio e poi è un gio...  |