Writer Officina - Biblioteca

36 Romanzi di [Poliziesco] .:.Writer Officina
Autore: Elena Andreotti
Commissaria Cinzia Ribò Poliziesco
 
Operazione Baby. La parrucchiera stava asciugandole i capelli quando il telefono squillò. «Neanche qui la lasciano in pace» osservò la donna. «Dimmi, Carme'» si affrettò a rispondere Cinzia. «Hanno trovato una ragazza morta ai margini della strada, all'incrocio tra Via Tossica e Via Tiburtina.» «Arrivo subito.» Cinzia chiuse la comunicazione e chiese alla parrucchiera di accelerare l'asciu...
Autore: Michele Milia
Come una Medaglia Poliziesco
 
Paese di Lechiem,1992. Il paese di Lechiem è conosciuto poiché contiene uno dei più grandi orfanotrofi della regione. Al suo interno ogni anno vengono lasciati più di cento bambini ancora in fasce, il numero di bambini lasciati in età superiore ai due anni è molto basso. L'orfanotrofio, esternamente, è ricco di colori, troviamo murales ovunque, essi rappresentano animali buffi e simpatici, i...
Autore: Claudio Scarpino
Piazza Adriana Thriller Poliziesco Giallo
 
L'urlo della cameriera squarciò il silenzio della sala mensa. Quella prima domenica di ottobre se la sarebbe ricordata per tutta la vita. Il maestro Alessandro Dominici, figlio di Antonio Dominici, fondatore ai primi del ‘900 dell'Accademia Nazionale della Musica di Piazza Adriana, giaceva sulla poltrona con la testa all'indietro, come se dormisse. Ma un rivolo di sangue che scorreva dalle labbra ...
Autore: Elide Ceragioli
Mele marce per la squadra Giallo Poliziesco
 
Cominciò così. In molti lo credono e, quel che è peggio, lo dicono. Chi sono io per smentirli? Avevo tredici anni e le tette a pera, acerbe eppure sfrontate, puntavano verso l'alto occhieggiando dalla scollatura appena accennata, da bambina che non sa di aver superato la soglia dell'adolescenza. Gli uomini mi guardavano di sottecchi, sorvegliavano la mia crescita, con la stessa golosa bramosia...
Autore: Paolo Pedicini
L'equazione al contrario Poliziesco
 
Io mi occupo di sesso, droga e rock'n'roll. Per assistenza relativa a terremoti, alluvioni o carestie, gli uffici si trovano al piano superiore. (Satana) Primo giorno Lui, avanti con l'età ma ancora vigoroso, si muoveva sopra la ragazza. Strappò un sorriso di approvazione alla donna, giovane, bella e sensuale. L'altra, la gemella, si avvicinò a loro due, nuda. Strinse forte una natica ...
Autore: Paolo Pedicini
Un'innocente limitazione Poliziesco
 
Un venerdì. Annamaria. Da quanto tempo correva? Non lo sapeva. Poteva resistere ancora? Quanti secondi la separavano dal cadere annientata sopra la terra umida? Questo le sembrò il pronostico più semplice, e con maggiori possibilità di riuscita. Eppure la cosa migliore da fare era non pensare, e continuare a fuggire. In lontananza sentiva l'abbaiare dei cani. Lei era scalza e quasi nuda, ma no...
Indietro
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine