Autore: Daria Giuffra
|
|
Vite Rubate
Romanzo Storico
|
|
|
Storia di un rapimento avvenuto all'Isola d'Elba nel '500.
Queste righe narrano una parte dell'incredibile storia realmente accaduta a una ragazza nata all'Isola d'Elba, nell' antica terra di Rio, durante la prima metà del 1500.
L'idea di sviluppare tale racconto ha preso forma dopo la lettura di alcune pagine della pubblicazione “Tra il rigore della legge e il vento della storia - La condizi...  |
Autore: Lucia Maria Collerone
|
|
Hortensia
Romanzo Storico
|
|
|
Primavera 1939.
Se ne stavano lì, lunghi e distesi, l'aria fresca d'aprile sui visi morbidi e bianchi per l'inverno.
Il sole ne riscaldava lentamente la superficie, sciogliendo il ricordo del freddo imprigionato dalla brutta stagione. Il cielo piano e unico nel suo azzurro, senza una macchia di nuvola, faceva capolino tra i rami del mandorlo imperlato di fiori delicati, bianchi e rosa. Tanti fio...  |
Autore: MGL Valentini
|
|
Agemina - I Roccagelata
Romanzo Storico
|
|
|
Perugia, estate 1294.
La giornata si annunciava calda e afosa come le ultime appena trascorse, a dispetto della leggera brezza mattutina che muoveva lieve le foglie sugli alberi carichi di frutti maturi. La vallata era smeraldina, punteggiata dai colori variopinti dei fiori che offrivano le loro delicate corolle ai raggi di Helio. Poco più in là si allungava una distesa imbiondita dal grano che i...  |
Autore: Eleonora Davide
|
|
|
Il codice del destino.
Vi racconterò, sorelle, la storia di questa terra e come la pace iniziò, per volere di Dio, ad abitare qui, nel cuore di uomini fino ad allora nemici tra loro e sfruttati dai nobili
che li opprimevano in ogni modo.
Molto si dovette ad un uomo, un normanno:
Guglielmo il Carbone.
S.S. Salvatore del Goleto, A.D. 1140
Era autunno e le foglie già avevano preso quel col...  |
Autore: Tania Anastasi
|
|
Carusi di miniera
Romanzo Storico
|
|
|
All'inizio del XX secolo, la Sicilia aveva una grave carenza di infrastrutture. Lo Stato aveva dato la concessione per la costruzione della rete calabro-sicula alla compagnia Vittorio Emanuele e, in cambio, aveva ricevuto le tratte Torino-Susa e Torino-Novara; ma, a causa di una crisi societaria, questa cedette la rete sicula alla Società per le Strade Ferrate Calabro-Sicule che era interessata al...  |
Autore: Melissa Guy
|
|
Martin e le strade di Londra
Romanzo Storico
|
|
|
Una casa e il suo fantasma.
In una grande stanza illuminata solo da una lanterna dalla fiammella tremolante, ombre rossastre e minacciose si muovevano con gesti violenti e incontrollati. Sul muro apparve una macchia nera che si trasformò nella sagoma di un coltello appuntito. La mano che lo muoveva per colpire una delle ombre, apparteneva ad una sagoma indefinibile. La lama continuava a trafig...  |
Autore: Melissa Guy
|
|
Martin e i corsari del Mediterraneo
Romanzo Storico
|
|
|
«Ci siamo, Billy!»
Il ragazzino rispose con un grugnito.
«Sono stanchissimo. Mi ero appena addormentato...»
Qualcuno aprì il boccaporto e la luce del sole colpì come una lama il viso dei due ragazzi che si coprirono il viso per proteggere gli occhi. Una scaletta di corda e legno fu calata e i due iniziarono lentamente a salire. Tremando per la fame e la paura, Martin si inerpicò verso l'este...  |
Autore: Ivana Tomasetti
|
|
Welschtiroler
Romanzo Storico
|
|
|
Una famiglia trentina nella Grande Guerra.
Le baracche di Braunau erano scure macchie di eternità. Basse, col tetto appena spiovente, assi piatte di legno, larghe e pesanti. Piallate grossolanamente, facevano emergere schegge che ferivano la pelle e pungevano i pensieri. Erano accostate alla grossa, con qualche fessura. Lungo le pareti si potevano trovare buchi dai quali spiare se non erano tro...  |
Autore: Alessandra Parrilla
|
|
L'esiliata
Romanzo Storico
|
|
|
- Sai cosa significa il mio nome, nobile Giulia? - Sebastiano le poggiava una mano sulla testa abbandonata accanto a lui.
La donna fece cenno di 'no' mentre con le mani tentava di asciugare le lacrime e ricomporsi.
- Augusto. - proseguì lui - In greco il mio nome significa Augusto, venerato.
Non trovi sia curioso? Tuo padre e io spesso ci soffermavamo su questa coincidenza. -
- Perché n...  |
Autore: Alessandro Spalletta
|
|
La Spada e il Grifone
Romanzo Storico
|
|
|
Un uomo contro il Sacro Romano Impero. Il romanzo storico del medioevo italiano
Viterbo, A.D. 1328, venerdì 21 maggio
Il cielo di maggio era così azzurro e limpido che si faceva quasi fatica a guardarlo. Gli alberi in fiore spandevano fragranze intense e cariche di vita; i passeri cinguettavano, le tortore e i colombi tubavano eccitati e le rondini solcavano l'aria stagliandosi nere e bianche ...  |