Writer Officina Blog
Ultime Interviste
Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero).
Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria, si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata alla Normale di Pisa. Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice emerge L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura di Alexandre Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus". Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé, conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2021.
Altre interviste su Writer Officina Magazine
Ultimi Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Writer Officina
Autore: Mario Lamanuzzi
Titolo: The Warning Una straordinaria favola rock
Genere Biografia Musicale
Lettori 647 2 1
The Warning Una straordinaria favola rock
Un album creato in pandemia con il ruggito delle leonesse

David Johnathan Bendeth, classe 1954. inglese ma con trascorsi giovanili in Canada, un passato da musicista ma soprattutto scopritore di talenti prima (tra gli altri Cowboy Junkies, Crash Test Dummies) e produttore poi (al lavoro con Paramore, Bring Me The Horizon, Papa Roach e tanti altri) riceve la benedizone della band dopo aver fatto reciproca conoscenza e dopo aver conversato a lungo e scambiato idee in videochiamata come era normale in quel periodo. Per registrare le nuove canzoni le Villarreal, accompagnate da genitori e manager, a settembre del 2020 devono volare in New Jersey, ottenendo i necessari permessi, seguendo tutte le precauzioni della quarantena e dotandosi di tutto l'occorrente tra mascherine, visiere, guanti, gel contro il temuto contagio. Ad attenderle all'aeroporto una euforica Devon che deve frenare la voglia di abbracciarle a causa della regola del distanziamento sociale, ma la direttrice A&R di Lava sa che sta per cominciare un emozionante viaggio musicale. Nel raccontare i mesi rinchiusi in studio di registrazione durante la pandemia, David comincia dall'episodio in cui ha conosciuto il carattere delle ragazze. Il produttore aveva manifestato perplessità su una delle canzoni nel demo della band, anzi aveva detto a chiare lettere che non le piaceva. "Me le sono viste arrivare in tre unite, in direzione della mia faccia e manifestando il loro disappunto anche con frasi in spagnolo; ci siamo dati una calmata ma in quel momento ho capito che loro si muovevano come una gang, una gang di leonesse".
Dai tre mesi esatti di lavoro con David ma anche con Rick Carson e Mike Ferretti al mixer, il 2020 delle Warning viene praticamente portato alla conclusione negli studi di registrazione negli Stati Uniti. "Con i teenagers è sempre diverso lavorare ma non mi è mai capitato di avere intorno i genitori dei membri della band", dichiara David lasciando trasparire quanto l'esperienza sia stata speciale anche per lui. Traspare anche che naturalmente non è stato sempre un idillio, del resto in varie interviste è stato fatto notare come fosse la prima volta che le Villarreal lavoravano con persone al di fuori del ristretto gruppo di abituali collaboratori. Osservazioni severe da parte del produttore arrivano fino al punto da mettere in discussione la capacità della band di suonare insieme. "Ad un tratto David ci disse: "Siete fuori tempo, non suonate come una band ma lo fate individualmente". Restammo perplesse e ci chiedevamo che cosa volesse dire. Quando siamo tornate a casa, abbiamo cominciato a suonare e ci siamo rese conto che non ci piaceva più come lo stavamo facendo e che stavamo sbagliando tanto", ricordano le Villarreal. "Mi sono sentita una pessima musicista -aggiunge Pau-. Mentre facevamo le nostre prove, io e Ale ci guardavamo e sentivamo che non tenevamo il tempo giusto. È stato come aver imparato di nuovo a suonare insieme". Questa circostanza è stata raccontata in una intervista allo show radiofonico della giornalista americana Allison Hagendorf ed è una delle tante dimostrazioni di una delle tante qualità che hanno acceso l'amore dei fans: l'umiltà. David e la sua squadra non faranno comunque mancare elogi e incoraggiamenti. Di quel periodo, le parole più belle sono appunto di Mike Ferretti: "Anche se i tempi stanno cambiando, quello del rock è un mondo ancora prevalentemente maschile. Vedere tre donne, tre sorelle, suonare questa musica è fantastico. Penso alle mie due figlie e di come le Warning possono essere di grande ispirazione per loro". Nei tre mesi in studio, il cronogramma a caselle da colorare su un tabellone segna la progressione del lavoro su tutte le parti che sarà completato i primi giorni di dicembre 2020. Il risultato, come si vedrà più avanti, sarà quello che finora si può considerare il miglior disco delle Warning anche se legittimamente ci sono fans della prima ora legati visceralmente agli sconvolgimenti di Queen of The Murder Scene o alla genuina freschezza di XXI Century Blood. Ora però c'è un nuovo album che con una sapiente programmazione delle anticipazioni dei singoli farà fare un altro importante salto di livello alla band. Aspettando, considerando il periodo, di ritornare a suonare dal vivo.

Enter Sandman l'abbiamo (ri)scritta noi

Per ascoltare l'intero nuovo album, il terzo della band e il primo con Lava, bisognerà aspettare ancora un bel po'. Con alle spalle una major, la strategia promozionale si fa più mirata e ponderata. Usciranno a distanza di pochi mesi l'uno dall'altro, cinque singoli con questi titoli: Choke, Evolve, Disciple, Animosity, Money. Nel mezzo, un altro episodio fondamentale nella storia della band: i Metallica vogliono celebrare il 30esimo anniversario del loro "Black Album" affidando le canzoni di quel disco a nuove esecuzioni o a reinterpretazioni di vari artisti. Qualcuno deve aver ricordato la reazione che manifestò Kirk Hammet della band californiana quando scoprì la cover virale delle allora bimbe Villarreal. Sul fu Twitter il profilo ufficiale del Lollapalooza Festival pubblicò il video e scrisse: "These 3 sisters covering Metallica​'s Enter Sandman just made our day". Kirk rispose: "The drummer kicks maximum ass!". Notando la batterista e non solo, dall'entourage dei Metallica arriva l'invito a registrare una nuova versione di Enter Sandman e di farlo insieme alla cantante canadese Alessia Cara.
Per questo progetto si muove il produttore americano Matt Squire. "Si muove" non è un'espressione usata per caso perché è la prima metà del 2021 ed è ancora tempo di lockdown per il Covid con scarse o quasi nulle possibilità per gli spostamenti. Il brano sarà registrato mixando tutte le parti strumentali e vocali che la band e Alessia avevano sviluppato come risultato dei loro confronti in videochiamata e che Matt raccoglierà viaggiando su una triangolazione Stati Uniti-Canada-Messico, il tutto in un lampo di 10 giorni. Il risultato è una completa e sorprendente reinterpretazione sempre in chiave rock duro ma con tante idee che rigenerano e danno nuova vita ad un titolo iconico dei Metallica.

Enter Sandman

"Sleep with one eye open gripping your pillow tight", tutti abbiamo provato il sonno come rifugio dalla realtà ma inquietudini mai sopite, mostri che vagano nella nostra interiorità, trovano nell'inconscio la loro manifestazione fino a diventare un viaggio parallelo "Exit light, enter night, take my hand. We're off to never-never land". E tutto si confonde, oggetti banali come un armadio o un letto che materializzano nostre proiezioni: "Hush little baby, don't say a word and never mind that noise you heard, it's just the beasts under your bed, in your closet, in your head".
Alessia Cara e Dany si alternano nel canto delle due strofe. Ai tre strumenti si inseriscono suoni sintetizzati. "Exit light enter night", al ritornello segue un vocalizzo nuovo che fa dimenticare l'originale e attribuisce al pezzo i contorni di un inedito. "Now I lay down me to sleep", la preghiera è recitata dalla voce di Pau con una cantilena completamente rinnovata e l'esortazione verso il bimbo a dormire ("Hush little baby don't say a word") diventa una variazione in crescendo con l'esplosione finale del riff mantenuto -quello sì- inalterato. Il singolo uscirà il 10 settembre 2021 accompagnato da un video girato tra le rovine di un edificio di epoca coloniale in località El Cercado in Messico, dove le immagini del canto di Alessia Cara si vedranno proiettate su una parete a riprodurre la distanza fisica che separava le interpreti della canzone quando è stata registrata. La cover è stata inserita nella colonna sonora di un episodio della serie tv Netflix "The Imperfects". Ah, e se qualcuno si stesse chiedendo se questa versione sia "better than original", la risposta è: sì.

Ritorno live, l'unico saluto a Taylor Hawkins e la nascita di Mayday

Nella seconda metà del 2021 l'incubo della pandemia sta svanendo e c'è un lento ritorno alla normalità, che per DPA vuol dire anche tornare a suonare dal vivo. Lo faranno per la prima volta dopo il periodo di restrizioni alla tv locale Desvelados il 6 novembre e qualche giorno dopo su un vero e proprio palco e davanti ad una folla acclamante a Daytona Beach in Florida per il Welcome to Rockville Festival. In chiusura di anno arriva anche il bilancio di Spotify che certifica l'enorme crescita del pubblico che ascolta il trio: 12 milioni di riproduzioni, 1.3 milioni di ascoltatori in 166 nazioni.
Ad inizio 2022 viene riesumato il tour nordamericano. Si comincia in patria e la seconda data è per supporto al concerto dei Foo Fighters a Città del Messico. Tra il repertorio delle cover adolescenziali delle sorelle c'è una splendida e abbastanza fedele versione di The Pretender con un video anch'esso plurimilionario nelle visualizzazioni pubblicato quando avevano un'età compresa tra i 15 e gli 11 anni, girato fuori dal classico stanzone e all'aperto con più camere e tecniche professionali. Una grande emozione dunque per DPA ritrovarsi a suonare come supporto ad un concerto della band guidata dall'ex Nirvana Dave Grohl. Un'emozione che da inebriante si fa dolente nel giro di una decina di giorni. Dave infatti si ritaglia qualche secondo, prima di entrare in scena, per andare a trovare e a conoscere le ragazze nel loro camerino. Le saluta e si complimenta con loro dandole il 5. Qualche metro più avanti c'è Taylor Hawkins, il batterista, che alle Warning urla con le bacchette in alto: "You were amazing".
Taylor morirà dieci giorni dopo quel concerto all'età di 50 anni. Piace pensare che quelle bacchette sollevate in alto verso le Warning rappresentassero una specie di via libera a nuovi angeli del rock da poco scesi sulla terra e che lui stava già contemplando verso un'altra dimensione.
Continuando il cammino, all'orizzonte è già bello pronto l'album registrato proprio nel periodo più duro del lockdown. Tutti i singoli nel frattempo già usciti fanno parte dell'Ep Mayday che altro non è che una raccolta di anticipazioni del nuovo disco dal titolo: Error. Alla sua uscita il 24 giugno 2022 Dany ha 22 anni, Pau 20, Ale 17.
Mario Lamanuzzi
Biblioteca
Acquista
Preferenze
Contatto