|
Writer Officina Blog
|

Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa,
teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana
di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, Non ora, non
qui, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri
sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese,
swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale
alcune parti dellAntico Testamento. Vive nella campagna romana dove
ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A
grandezza naturale", edito da Feltrinelli. |

Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università
di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura
teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi
grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus
operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione
dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La
figlia maschio" è tornata a raccontare la storia
di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è
stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in
onda su RAI 1 alla fine di novembre. |

Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020,
racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è
unaffascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei
creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla
carta al piccolo schermo. In quellanno iniziano infatti le riprese
per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto,
prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio
i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà
invece lattrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP,
ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo
articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da
seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo
già formattato che per la copertina. |

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori,
arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel
DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti
di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli
della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle
favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia. |
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Pensieri poetici di una donna distratta
|
TEMPO
Il tempo scorre, attraversa l'esistenza, fluttua dentro istanti di inaspettata bellezza e sgradito disagio. Viaggio, corsa incessante, passato che si perde, futuro che diventa una promessa non ancora mantenuta. Il presente: unico momento possibile, istante in cui esistiamo, equilibristi su una vita che fugge. Mistero. Enigma. Dono. Maledizione. Si ferma, rallenta, corre, ora eterno, ora istante.
ILLUSA DELUSA
L'illusione vaga stanca, nebbia ingannatrice, nemica che abbraccia e poi soffoca. Sogni intrecciati come viti s'infrangono distratti contro confini incerti. Ogni sorriso si spegne, resta un'ombra che danza tra ricordi sbiaditi. Parole promesse, promesse parole come gocce su vetri. Racconti mai scritti di attimi. Nel cuore un vuoto echeggia, resta un battito che manca il ritmo. La delusione veste maschere sottili, travestita da speranza sussurra parole di introspezione. Fragile seme di rinascita, nascosto tra le pieghe della sfiducia abbraccia il domani, per illudersi ancora.
SPAZIO VUOTO
Nel silenzio di una stanza vuota le ombre si spezzano sulle pareti, ricordi appesi come falene intrappolate. Il sorriso scomparso è un amore che non racconta. Promesse sussurrate. Le strade si chiudono dentro gli angoli, sentieri di un silenzio perfetto non cercano risposte. L'abbandono è un canto senza suono. Nel crepuscolo una luce: inizio della vita che scorre, necessario richiamo. Un'anima ferita trova la sua carezza.
INCONSAPEVOLMENTE TU
Le tue parole come spine affilate, hanno scavato nel mio cuore profondo, radicate come spilli nella morbida seta. Hai un volto che non ho mai visto. Non riconosco il tuo nome. La tua presenza: ombra malinconica si allontana lentamente. Resta un'immagine sfocata dai contorni distorti. Non ti terrò qui, prigioniero del dolore. Non ti darò potere. Mi alzo fiera da queste ceneri stanche. Non ti auguro niente, cammino altrove; come luna libera dall'ombra, mi libero del tuo peso assente. Senza odio. Senza amore.
EMOZIONI DISTOPICHE
Nell'ombra il silenzio parla. Voci che si spengono, camminiamo su strade di vetro, emozioni distopiche danzano. Il cuore è un meccanismo, ingranaggio di algoritmi, fugge da regole severe. Il silenzio mangia speranze svanite. Sorrisi come maschere, effigi di falsità abbracciano paure che stringono il petto. Mondo distorto dove tutto è controllo, le passioni si offuscano, la vita è un protocollo. Nel profondo una scintilla resiste, desiderio di libertà, voce muta intrattiene un dialogo di vanità. Prigionieri e custodi del nostro destino cerchiamo oasi di luce nel deserto di ferro. La realtà si frantuma, l'anima tace, inverte nuovi spazi di grazia. Scrutiamo l'orizzonte con cuore leggero in un'epoca di emozioni distorte, la speranza: un inno che risorge.
ASSENZA
Il tempo si ferma, sguardi perduti, assenza tra le ombre intreccia i fili della memoria, melodia sottile che l'idea canta. Ogni oggetto ha il tuo profumo. Abbracci rimasti in attesa. La luna è compassionevole arroccata nel suo cielo nero, custodisce sogni e promesse che il tempo ha portato via. Assenza in questo spazio che fiorisce come un germoglio, tra le sue pieghe il vuoto crea spazio.
È COSÌ CHE AMO
È così che amo: anima in tumulto, cuore aperto. È così che amo, nel tempo che si ferma tra sogni intrecciati. Anima ardente sorvola mondi che raccontano storie. È così che amo, ogni giorno, ogni ora, con forza che mai si logora, nel tempo che ci tiene insieme, eternamente divisi.
PENSIERI LIQUIDI
Mi perdo dentro pensieri distratti, oceani di silenzi rumorosi, onde di memoria si infrangono, sciogliendosi come schiuma di abbracci e di sete. L'orizzonte è un confine infondato. Ore trascorse senza il riparo gentile del mare dove immergermi e dimenticarmi. Dentro, il vuoto a perdere di un giorno nuovo, pensieri liquidi come caffè solubile si mischiano alla banalità di giorni sempre uguali. Pensieri liquidi stagnano tra le pieghe dell'anima, si trattengono negli occhi e nei denti, cercano un varco tra i bordi irregolari dell'inquietudine. Siamo artisti in un mondo che fluttua. Pensieri liquidi si sciolgono, fluiscono, in un posto dentro. |
Alessandra Giuliani Laugier
|
|
Biblioteca

|
Acquista

|
Preferenze
|
Contatto
|
|
|
|