|
Writer Officina Blog
|

Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa,
teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana
di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, Non ora, non
qui, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri
sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese,
swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale
alcune parti dellAntico Testamento. Vive nella campagna romana dove
ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A
grandezza naturale", edito da Feltrinelli. |

Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università
di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura
teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi
grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus
operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione
dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La
figlia maschio" è tornata a raccontare la storia
di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è
stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in
onda su RAI 1 alla fine di novembre. |

Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020,
racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è
unaffascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei
creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla
carta al piccolo schermo. In quellanno iniziano infatti le riprese
per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto,
prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio
i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà
invece lattrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP,
ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo
articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da
seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo
già formattato che per la copertina. |

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori,
arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel
DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti
di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli
della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle
favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia. |
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Giochi del destino
|
Aprile 2013.
- La dichiaro dottoressa in Linguistica - . La voce impostata del presidente di commissione, un anziano uomo con del carisma da vendere, riempie il salone gremito. Spalanco gli occhi, al tempo stesso incredula, felice e soddisfatta di me. Vorrei ridere e piangere contemporaneamente, dopotutto non capita mica tutti i giorni di laurearsi ad Harvard col massimo dei voti. Resto impalata davanti alla commissione, impacciata come una bambina in un contesto che non le appartiene. Il presidente mi sta tendendo la mano da mezz'ora, dannazione, non l'ho notato. Copro la breve distanza che ci separa letteralmente fiondandomi verso di lui e, magicamente illesa, considerati i tacchi vertiginosi che sto indossando, gli stringo la mano con fin troppo entusiasmo sorridendo come una ebete sotto gli sguardi quasi atterriti degli altri membri della commissione. Ops, nella fretta ho confuso mano, ho stretto la sua destra con la mia sinistra. Cosa fare ora? Chiedere tacitamente scusa e porgere la mano “corretta”? Tornare indietro e ripetere la “scena” come se ci trovassimo sul set di un film? Per carità, prima fuggo via da questa gaffe e meglio è per l'umanità intera, le convenzioni sociali non mi sono mai piaciute quindi farò finta di nulla, l'importante è il risultato finale. Sorrido con disinvoltura e mi concedo al fotografo, che immortala l'evento per i posteri, senza mostrare alcuna forma di disagio, sono una persona originale, io, anche nelle strette di mano. - Signorina - . Il presidente di commissione con un sussurro cerca di attirare la mia attenzione. Solo ora realizzo di trovarmi al suo cospetto ormai da troppo tempo, le nostre mani sembrano essersi incollate e il fotografo, annoiato, sta guardando nel vuoto in attesa che questo pietoso momento volga rapidamente al termine. - Mi scusi. L'emozione mi ha annebbiato il cervello - blatero compiendo alcuni piccoli passi indietro. - Signorina, forse dovrebbe lasciarmi la mano - continua l'uomo suscitando l'ilarità generale. - Sì, mi scusi, è tutta colpa... - - Dell'emozione! - termina il professore con tono divertito. - Sì, appunto - . - Ora si accomodi, le auguro un futuro radioso, se lo merita - . - G-grazie - balbetto prima di scomparire dalla scena facendo calare, così, il sipario sulla mia avventura accademica ad Harvard, nata come una scommessa con me stessa e con la vita in generale e terminata con una vittoria con la V maiuscola. Quali sorprese mi riserverà l'avvenire? Quale sarà la mia carriera? Mi piacerebbe lavorare in un ufficio luminoso e in un ambiente culturalmente stimolante, sarebbe meraviglioso instaurare con i colleghi un rapporto di reciproca stima e riuscire a conciliare il lavoro con la vita privata, è questione di organizzazione e metodo, ne sono certa. Diventerò una donna di successo e, chissà, magari un giorno mi candiderò alla presidenza degli Stati Uniti, penso mentre vengo sommersa dagli abbracci di amici e parenti. Aprile 2019
Un rumore sordo scuote le pareti del piccolo appartamento di Brooklyn. Holly, la mia coinquilina nonché miss acidità, esce trafelata dal bagno con ancora stretto in mano il ferro col quale sta per acconciare la sua lunga chioma ramata in morbidi boccoli. Non riesco a trattenere un sorrisetto ironico: se al mio posto avesse fatto irruzione un ladro o un malintenzionato qualsiasi, senza indugi lo avrebbe colpito con quell'aggeggio, facendogli indubbiamente male, ma almeno tale individuo avrebbe avuto un'acconciatura alla moda quando si sarebbe trovato al cospetto della polizia. - Paris, sei tu? - esclama come se avesse appena assistito a un'apparizione divina. - No, sono il suo spirito venuto per rapirti - le rispondo con tono stufato. - Scusami, è che non ti aspettavo, ecco. Sei uscita appena due ore fa - . - Invece eccomi di ritorno... Sorpresa! - urlo senza un apparente motivo. - Paris, stai bene? - mi domanda con tono preoccupato. Conoscendola, sono certa che la sua apprensione non sia dovuta tanto al timore riguardo la salute della mia mente quanto alla preoccupazione che abbia contratto una malattia contagiosa rara e incurabile che dà sintomi di squilibrio. - Sì, tutto procede a meraviglia - ribatto cercando di raggiungere la porta della mia angusta cameretta nella quale vi è posto solo per il letto e l'armadio. - Come mai sei rientrata prima? Non avevi detto che saresti stata impegnata fino alle 9 p.m.? Sono le 7 p.m. in questo preciso momento - m'incalza con tono indagatore. - Holly, devo rendere conto a te dei miei programmi giornalieri? - . Scuote la testa con enfasi. - Certo che no, sei grande e responsabile - . - Ecco, appunto. Ora, se permetti, vorrei riposare un attimo, ho un tremendo mal di testa - . Mi porto teatralmente una mano alla fronte. Holly spalanca gli occhi, posa il ferro arricciacapelli sul pavimento (come se qui avessimo così tanto spazio in eccesso da poter appoggiare gli oggetti per terra) e mi afferra un braccio. - Quindi non va tutto bene, mi hai mentito - sentenzia. Oh mamma, la odio quando si comporta così. Perché non capisce? Non ha ancora imparato a tacere al momento opportuno. - Paris, cosa succede? Per quale motivo non sei al lavoro? - ricomincia. Non molla, è inutile. - Perché non rispondi? Insomma, se davvero si trattasse di un semplice mal di testa, non saresti qui - . Fa una pausa, mi prende il viso tra le mani e mi osserva nei minimi particolari. - Oddio, non avrai mica un brutto male? Vuoi che ti accompagni in ospedale? Ci metto un attimo, dammi solo un minuto, però - . Le rivolgo un'occhiata interrogativa. - Tesoro, non penserai mica che io esca di casa in queste condizioni? So bene che non dobbiamo andare a passeggiare lungo la Quinta Strada ma al pronto soccorso, però, caspita, almeno un po' di ombretto e cipria concedimeli - . Egocentrica sempre e comunque. - Tranquilla, non c'è bisogno - . - Ma come? Cosa dici? Dovrò trascorrere ore in sala d'attesa col cuore in pena per te, dovrò parlare con medici e infermieri per sincerarmi delle tue condizioni, non vorrai che appaia sciatta, vero? - . Come devo fare con lei? Qualcuno mi dia una dose extra di pazienza, per favore. - Holly, non dobbiamo andare in ospedale. Per risolvere il mio problema non serve un medico - esclamo con la voce rotta dal pianto. Il volto di Holly sbianca all'istante. - Paris, raccontami tutto - sussurra abbracciandomi e spingendomi, così, inavvertitamente contro lo scaffale incastrato nel nostro mini corridoio. - COSA? TI HANNO LICENZIATA? - urla Holly al culmine di un attacco di isteria. - DI NUOVO?! - aggiunge. - Ecco, quest'ultima precisazione avresti potuto non farla - replico prendendomi la testa tra le mani. La mia “amica” si alza dalla sedia posta nell'angolo della cucina e, con non poca fatica considerati gli incastri degni del caro vecchio Tetris che costituiscono la nostra “abitazione”, mi raggiunge stringendomi poi in un abbraccio. - Tesoro, lo sai che sono una persona diretta. Quella precisazione di poco fa, che tu non hai gradito, l'avrebbe fatta chiunque, ne sei consapevole? - - Holly - mi sciolgo dal suo abbraccio - non è necessario che il mondo intero sappia dell'accaduto e comunque ci tengo a chiarire che non è affatto colpa mia - . - Ah, non è colpa tua? E di chi allora? Di certo non è mia - . - È colpa della sfiga, Holly. Hai presente i vari Saturno contrari e karma avversi? Loro mi ostacolano il cammino, non sono io a essere un'incapace, dopotutto ho una laurea ad Harvard! - - Sono trascorsi esattamente sei anni dalla proclamazione e... - - Il mio momento non è ancora arrivato, occorre pazienza, Holly. Non siamo tutti uguali, c'è chi ha subito successo e chi, come me, deve prima navigare in acque burrascose - la interrompo affinché alle mie orecchie non giungano i suoi giudizi taglienti. - Secondo me, tu, cara Paris, stai solo prendendo in giro te stessa - tuona mentre i suoi occhi sono impegnati a controllare in quale condizione versa lo smalto sulle unghie. Mi volto all'improvviso, sbatto il fianco contro lo spigolo del lavello e, piegata in due dal dolore, esclamo: - Ti sbagli, Holly, ti sbagli di grosso. Io credo in me e nelle mie potenzialità, riuscirò a realizzare i miei obiettivi - . - Non ho detto il contrario, ma ora cosa farai? I soldi servono, non si vive d'ideali o di attese della “chiamata divina” - . - Tranquilla, qualcosa m'inventerò - . - Dovrai inventarla rapidamente, ti ricordo che la bolletta dell'elettricità è in scadenza e tu devi ancora tirare fuori la metà dell'importo - . - Non potresti... - . Scrolla la testa. - Assolutamente no. Trova i soldi oppure chiedili a mamma e papà - . - Holly... - - Posso darti un consiglio? - . Mio malgrado annuisco. - Se proprio non riesci a tenerti stretto un posto di lavoro, incastra un rampollo di una famiglia ricca. Un uomo sarai in grado di tenerlo nella tua rete vita natural durante? - . |
|
Biblioteca

|
Acquista

|
Preferenze
|
Contatto
|
|
|
|