Writer Officina - Biblioteca

7 Romanzi di [Andrea Bindella] .:.Writer Officina
Autore: Andrea Bindella
Terra 2486 Fantascienza
 
La scoperta. - Ora che ti ho spiegato il piano fin nei minimi particolari, dovrebbe arrivare la cavalleria a uccidermi e salvarti, proprio come nei film - . La donna si guardò intorno e tese le orecchie. - Non sento niente - . Sorrise. - Addio, tesoro. A non rivederci più - . Prese la mira e gli sparò alla testa. * * * - Deve essere lui - dichiarò l'umanoide con le corna. Si faceva ...
Autore: Andrea Bindella
Il Potere del Sangue Vampiri Horror
 
Richard sta per scoprire che tutta la sua esistenza è stata manovrata per un solo scopo: permettere al Signore dei Vampiri di trasferirsi nel suo corpo. - Io sono Richard, il castigatore, e questa è la vera storia di come ho affrontato il Signore Oscuro e il suo esercito di succhiasangue. - Richard è stato trasformato in un vampiro contro la sua volontà e per questo ha perso la famiglia. O...
Autore: Andrea Bindella
Turok l'Eroe di Anion Fantasy Avventura
 
Turok il Mietitore aspira a diventare l'Eroe di Anion. Realizzare questo sogno, però, potrebbe rappresentare la sua fine. - Mietitore! Piegherò la tua volontà a tal punto che mi implorerai di ucciderti. - Al guerriero più famoso di Anion non basta la gloria di cui già gode: il suo obiettivo è diventare una leggenda. A ostacolare il suo desiderio di essere proclamato Eroe c'è il Re Karsiton...
Autore: Andrea Bindella
Inganno Imperfetto Cyberpunk
 
Gli Albori. Un'eco assordante scosse l'edificio fin dalle fondamenta, qualcosa di primordiale lo costrinse ad aprire la porta e uscire. - Turok! Turok! Turok! - . La folla lo acclamava, il grande giorno era finalmente arrivato. Gli era costato molti sacrifici diventare Turok il mietitore, ma ne era valsa la pena. Uscì dal tempio a grandi passi, sicuro di sé, a testa alta. La folla urlava il ...
Autore: Andrea Bindella
Il Compagno Ideale Raccolta di Racconti
 
Alexander - Mamma, perché papà è così strano? È passata una settimana da quando è tornato dalla città e ora non sembra più lui. Perché, mamma? - chiese Alexander. - Papà non è strano, ha solo passato una brutta settimana e ha un po' di febbre. Stai tranquillo, vedrai che fra qualche giorno tutto tornerà come prima. Perché ora non vai a chiamarlo? È quasi ora di cena - rispose Joséphine, me...
Autore: Andrea Bindella
Anima Sintetica Fantascienza
 
Jennifer. - Signore, una navetta non autorizzata è in rotta di intercettazione - segnalò il tenente comandante addetto al radar. - Massima potenza alla barriera protettiva, armi puntate e pronti a fare fuoco! Allarme blu! - ordinò il comandante, Steisy, una donna umana sulla quarantina, non molto alta, dalla carnagione olivastra, i lunghi capelli neri, i lineamenti mascolini e gli occhi ve...
Autore: Andrea Bindella
Un Nuovo Nemico Fantasy
 
Ricardus. - Richard? - chiese l'uomo, stupito. - Rufus? Ma non eri morto? - domandò Richard, ancora più sbalordito. Ventisei giorni prima - Devo sbrigarmi. Devo fare presto! - pensò Massimo, correndo. - Il sole è quasi calato, devo essere lì prima che si svegli - . Aveva il fiatone, le vertigini ed era zuppo di sudore. - Lui odia svegliarsi e non trovarmi... Ogni volta che è suc...
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine