Writer Officina - Biblioteca

301 Romanzi di [Romanzo ] .:.Writer Officina
Autore: Franco Arbore
Serra delle Volpi Romanzo Autobiografico
 
Sono le tre del pomeriggio e siamo a metà del mese di Giugno del 1955. La scuola è finita da appena due giorni e io parto per una vacanza, che prevedo molto lunga: tutta l'estate. Vado a Rocchetta Sant'Antonio da mia nonna materna Filomena; babbo mi ha accompagnato con la Topolino, a Trani: alla fermata dell'autobus per Cerignola, in piazza Bisceglie. Fa caldo, e dove siamo in attesa non c'è un...
Autore: Myrddin Emrys
Come un lampo nel buio Romanzo Rosa
 
Inghilterra, autunno 1902 Uscì dalla biblioteca con i libri sotto il braccio, alzò lo sguardo al cielo e capì che presto avrebbe iniziato a piovere. Londra era nota per il clima rigido e lui lo aveva imparato sulla propria pelle. Ormai ci aveva quasi fatto l'abitudine: da due anni soggiornava nella metropoli e ancora vagheggiava il tepore di casa. Ma fintanto che non avesse conseguito la laurea...
Autore: Sophie Rouzier
Clara in Guatemala Romanzo Rosa Chick lit
 
Nella giungla con i tacchi a spillo. Incontro con Clara. - Clara, Clara, Clara, cosa dobbiamo fare con te? - Questa frase l'ho sentita milioni di volte, sia dalla bocca della signora Pinson, la mia insegnante delle medie che da quella del prof di storia del liceo che pensava che, visti i miei voti nella sua materia, non sarei mai riuscita ad ottenere il diploma. La mia maestra di danza mi d...
Autore: Elena Caserini
Una Scelta Difficile Romanzo Rosa
 
“Bip, Bip' –‘Bip, Bip' lanciai il cellulare sul letto. Non volevo rispondere ai loro messaggi, non ero ancora pronta, forse non lo sarei stata ancora per lungo tempo. Ogni volta che quell'apparecchio infernale gracchiava mi prendeva un senso di soffocamento. Lo guardai per qualche secondo, poi mi pentii, e spinta da un impulso inatteso mi allungai e lo presi tra le mani. Avevo ancora quel se...
Autore: Carlo Cavazzuti
Jean Romanzo Storico
 
- Ma come fa a piacerti stare a combattere? Come puoi considerarlo un lavoro? - - Marie, non mi piace, è semplice. Non mi piace ammazzare persone, anche se sono nemiche della Francia, mi ha disgustato persino l'esecuzione del re e della regina, che a tutto dire forse se lo meritavano pure. Non puoi immaginare come sia la situazione dell'esercito se non lo vivi. - - Non mi hai mai chiamato a...
Autore: Monica Cerullo
È l'amore che conta davvero Romanzo Rosa
 
Catrina era fermamente convinta che non avrebbe mai più rimesso piede in quella piccola città, perché sapeva che se lo avesse fatto avrebbe provato un dolore immenso. I ricordi legati a quando era soltanto una bambina e correva per le vie del paese con i suoi cugini, i compagni di scuola, per raggiungere i giardini pubblici oppure la piazza; quando ormai si accingeva a crescere, per cui svestiva...
Autore: Andrea Pagani
Una lettera nella testa Romanzo introspettivo
 
Oggi non sarei dovuto essere qui. Non avevo previsto che mi sarei dovuto immergere nel dolore anche in questa bella giornata di sole. Avevo in programma di stare a casa a riposare o, al massimo, di andare a fare un giro in qualche centro commerciale. Non ho bisogno di nulla: mi piace solamente guardare la gente che cammina veloce tra le corsie degli ipermercati con quell'espressione dipinta sul v...
Autore: Giuseppe Saglimbeni
Il barone di Palagonia Romanzo Storico
 
Il Feudo. Maggio 1906 ovvero L'ingresso al Feudo. I. La morte di Mastro Carmelo Erano trascorsi quindici giorni dalla morte di mastro Carmelo, morte improvvisa, subitanea, infarto aveva sentenziato il dottore. Concettina era ancora stordita, la sua mente si era fermata a quando un picciotto che lavorava con suo marito, era corso a casa sua e le aveva detto che il principale aveva avuto ...
Autore: Giulietta Fabbo
L'albero di nespole Romanzo Storico
 
Lo scambio della pace. Teresa Barbarisi era una fanciulla di diciannove anni che aiutava i genitori già dall'età di dieci. Il padre, reduce dalla Prima guerra mondiale, durante la quale era stato in Africa sul fronte Abissino, non aveva potuto far completare la scuola elementare alla figlia: la terra richiedeva energie fresche e in casa mille operazioni reclamavano la presenza femminile. Tutte l...
Autore: Annabella Di Vita
Appunti rosso magma Romanzo Sentimentale
 
Le vite accordate alle richieste del mondo sono spellate da ogni fantasia. Sarah Stromboli, 10 giugno 2009 Esco in terrazza. Sulla collina di fronte c'è una luna, spezzata in due, che ha fretta di crescere e la scia luminosa di un aereo che fa uno strappo nel cielo. Domani uscirà la prima edizione del mio libro, tu ci sei dentro tuo malgrado. Non ci sentiamo da un pezzo. Forse ti scriv...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine