Writer Officina Blog
Ultime Interviste
Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri.
Altre interviste su Writer Officina Magazine
Ultimi Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Lorenzo de' Medici

Lorenzo de' Medici: Sono un ingegnere di origini partenopee che conosce bene l'importanza del saper bilanciare la fredda razionalità dei numeri con il calore avvolgente della fantasia. La mia formazione liceale classica ha alimentato il mio interesse per la scrittura, nutrito anche dalla lettura di numerosi testi narrativi, che in età adulta mi ha portato a sviluppare un mio stile creativo personale, costruito per abbattere lessici per me banali e cercare di coinvolgere la mente dei lettori, annullando la distanza tra pagine e vita.
Mi piace conoscere il mondo, analizzarne la complessità e le dinamiche, e approfondire gli aspetti che ritengo più interessanti, cercando di trarre ispirazione per le mie storie.
Ho molti interessi, ma purtroppo poco tempo per coltivarli tutti come vorrei. Ciò mi porta a dover fare spesso delle scelte, ma mi ritengo fortunato ad avere questa possibilità.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Lorenzo de' Medici: Non c'è stato un momento preciso. Le passioni a volte nascono da un percorso, e in alcune persone s'intrecciano tra loro nell'ambito dello sviluppo dell'estro creativo. Per me è stato così. Ho sentito la necessità di manifestare la mia creatività attraverso la musica, l'arte, il cinema e, ovviamente, la scrittura, interessi che si sono anche reciprocamente alimentati, accrescendo gli elementi che ne hanno permesso la realizzazione.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Lorenzo de' Medici: Ci sono alcuni libri che mi sono stati molto utili per l'elaborazione di una mia personale tecnica di scrittura, mentre altri mi sono stati di esempio per lo sviluppo di una storia strutturata e appassionante. La voglia di intraprendere la strada dello scrittore, però, è nata più dai film, spesso tratti da famosi romanzi, che hanno fatto nascere in me il desiderio di inventare qualcosa di nuovo in termini narrativi.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Lorenzo de' Medici: Sì, ho proposto il mio primo romanzo a diverse case editrici, ricevendo cinque proposte di pubblicazione.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Lorenzo de' Medici: Certo, può essere un'ottima opzione per far conoscere il proprio lavoro e presentarlo a un'ampia platea di lettori.

Writer Officina: Raccontaci quale è stata la scintilla che ha dato vita all'idea

Lorenzo de' Medici: Per quanto mi riguarda tutto è nato da un'ispirazione. Dopo aver deciso di scrivere un romanzo fantasy, c'è stato un preciso elemento che ha dato l'incipit alla storia, e che è anche presente nel titolo del libro. Attorno a quello ho costruito e sviluppato tutto il mio mondo fantastico, le sue dinamiche e i personaggi che lo popolano.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Lorenzo de' Medici: Da bravo ingegnere preparo prima un progetto e poi passo progressivamente alla sua realizzazione. Per ogni capitolo preparo prima uno schema iniziale, che poi passo a sviluppare, ma non di rado capita che nel corso della scrittura mi vengano in mente ulteriori elementi da aggiungere alla narrazione. Questo perché quando scrivo mi sento coinvolto in prima persona, e cerco di trasmettere questo coinvolgimento, fatto anche di emozioni e introspezioni, ai futuri lettori che diverranno parte di quella dimensione fantastica.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Lorenzo de' Medici: Sto finalizzando gli altri due volumi della trilogia “Diger”, che danno seguito alla storia e al tempo stesso la chiudono. Mi riservo però sempre la possibilità di riaprire la trama successivamente, perché credo, e i lettori me ne stanno dando conferma, che tutta la dimensione immaginaria a cui ho dato vita possa meritare di avere uno sviluppo ulteriore.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
31 visualizzazioni