Writer Officina - Biblioteca

Autore: Luca Giampaolini
La fabbrica dei sogni
Romanzo Autobiografico
Lettori 3491 36 55
La fabbrica dei sogni
Da un'intuizione alla nascita di un prodotto tipico.

27 giugno 2013
Oggi giornata strana.
Sono entrato in un piccolo negozio per consegnare i prodotti e la titolare era girata di spalle, intenta a sistemare la merce nel frigo.
Mi sono bloccato... sembravi tu mamma, gli stessi capelli, lo stesso modo di muoversi.
Per un istante ho creduto davvero che fossi tu e mi sono goduto quel ritaglio di felicità per poi tornare nell'orrenda realtà.
“Buongiorno signora, devo consegnarle la merce”.

Mio fratello Andrea scrisse una poesia dedicata a lei in dialetto anconetano

Mà,
oggi so ‘ndato su en cima
al colle Guasco,
da San Ceriago.
Jo fatu j'unori e po',
con tuto el rispetu,
jo datu le spale... de là,
verzu el Cardetu.
Oh, prò ce so ‘ndato de note,
dopo el tramonto.
Se vede un ragio de luce,
è el faro novo!
Te ricordi abitami lì de soto?
El campo dej ebrei?
Te ricordi che ce giogavi
da fioleta?
Se guardo con più attenziò
c'è anche el faro vechio.
Da sta pusiziò
pare proprio che el ragio de luce
se smorcia a passaje davanti.
Cume per rispeto,
cume a dije...
Mà,
m'hai lasciato qui da per me.
Adè,
sta tranquilla,
riposate
chè te vojo bè un bel po'.
Ciao Mà..
Tu fiolo Andrea

CAP. 4

“Gradisce?"
Una voce maschile dal forte timbro mi distoglie dai miei ricordi riportandomi bruscamente alla realtà
Prendo tra le mani il calice con la bevanda ricca di bollicine e, quando lo avvicino al naso, dalle percezioni olfattive delicatamente fruttate, in particolare il profumo della mela, riconosco il verdicchio della zona di Jesi.
Porto il calice alle labbra e sento il suo inconfondibile sapore fine con un leggero retrogusto amarognolo.
È simile al vino che produceva nonno Gigio nella cantina di Montefano, un meraviglioso paese in provincia di Macerata immerso nelle colline marchigiane.
Spesso da bambino trascorrevo con mio fratello il fine settimana nell' appartamento dei nonni paterni situato al quarto piano di una casa popolare poco fuori dal paese. Ricordo un gran calore in quella piccola casa, nonostante ci fosse solo un camino a riscaldare l'ambiente. Di sera, per intiepidire le lenzuola fredde, mia nonna nascondeva uno strano oggetto sotto le coperte.
“Voi andatevi a lavare i denti. Io intanto vado a mettere lo prete”, diceva ogni sera nonna Assunta.
Mi chiedevo quale strana magia nascondesse quell'arnese dal nome così particolare, ma di qualunque cosa si trattasse era in grado di rendere il letto caldo e accogliente.
Quando mi coricavo mi sentivo protetto, avvolto nel tepore delle lenzuola scaldate e sprofondavo nel materasso morbido, che nonna Assunta aveva riempito di lana.
Quando di notte andavo in bagno trovavo sempre un coniglio o una gallina che mia nonna accoglieva in casa.
Nei lunghi e freddi pomeriggi autunnali, spesso veniva a trovarla una sua amica. Mi incantavo a osservare le loro abili mani che tenevano tra le dita dei lunghi aghi per riempire i materassi con lana di pecora, mentre chiacchieravano sedute sulle dure sedie di paglia della cucina.
Nelle mie fantasie di bambino pensavo che nonna Assunta fosse una specie di fata capace di fare delle incredibili magie con i suoi arnesi dai poteri straordinari in grado di rendere ogni cosa estremamente piacevole.
Quando mi svegliavo, come sempre nel più assoluto silenzio, mi attendeva la colazione con l'uovo sbattuto di gallina che secondo nonna Assunta serviva a darmi energia. Ero avvolto dal piacevole odore del sugo che bolliva lento sulla stufa, i cui ingredienti ancora oggi sono per me un mistero.
Spesso mi sono chiesto quale fosse la ricetta del sugo di nonna Assunta, ho tentato ripetutamente di realizzare una simile prelibatezza ma senza successo. Quando sento qualche odore che si avvicina al profumo del suo sugo si accende l'interruttore dei miei ricordi e mi sento avvolto da una sensazione di protezione e di sicurezza.
Quando arrivava la primavera i miei weekend dai nonni erano diversi. Amavo giocare con i ragazzini del paese nel grande parco che chiamavano “la bora” perché la zona era molto esposta al vento proveniente dal nord.
Spesso la domenica ci riunivamo intorno a lunghe tavolate dove mia nonna non finiva mai di servire succulenti pietanze portate a cuocere al forno del paese. Non mancavano le verdure arrosto, i grissini fatti in casa, i vincisgrassi marchigiani e il pollo ruspante arrosto con le patate.
Dopo pranzo i nonni erano soliti riposare e io amavo osservare dalla finestra le rondini che arrivavano a stormi per posarsi sulla grondaia della casa. Mi chiedevo da dove venissero, se fossero frutto di una delle tante magie della nonna e mi incantavo a guardare quei volatili dal ventre bianco, così piccoli e agili, pronti ad accendere la bella stagione e che ci facevano compagnia fino all'autunno, quando giungeva il momento della vendemmia.
Oltre a essere titolare di una piccola impresa edile, mio nonno lavorava in una cantina sociale di fronte alla sua casa e quando a fine estate arrivava il momento della vendemmia mi portava con lui, mentre mi raccontava aneddoti sull'orrore della guerra in Etiopia che aveva dovuto affrontare da giovane.
La vendemmia è stata una delle esperienze più belle della mia infanzia.
Anche noi bambini tagliavamo i grappoli succosi e riempivamo grandi cesti che poi venivano portati nella cantina, dove erano inseriti nella macchina diraspatrice per separare i chicchi d'uva dai raspi, i piccoli rametti che tengono il frutto unito alla pianta. Si passava poi alla pigiatura e il succo che ne derivava, il mosto, veniva lasciato per alcuni giorni nelle tini di legno prima di diventare vino attraverso la magia della fermentazione.
Finita la vendemmia si faceva una grande festa dove ci si riuniva attorno a lunghe tavolate imbandite di cibi profumati e deliziosi.
Nonno Gigio mi spiegava che i vini pregiati venivano lasciati anche per anni in piccole botti di rovere chiamate barrique.
Quando la vendemmia era finita, giungevano gli agricoltori delle aree vicine con le loro uve per creare vini dal gusto unico.
Ero curioso di conoscere le varie specie di uva e mi divertivo ad assaggiarle per comprenderne le differenze.
Quando tornavo in città, nella casa di Brecce Bianche, una zona periferica di Ancona, dove mi ero trasferito con la mia famiglia all'età di sei anni, raccontavo la mia esperienza agli amici di quartiere e insieme organizzavamo escursioni nei campi vicini ricchi di vigneti.
Il quartiere era ancora in costruzione ed era circondato dalla campagna.
Prendevamo d'assalto i raspi chini sotto il peso dei grappoli di uva rossa destinata alla produzione del Rosso Conero.
Tornavo a casa con i vestiti completamente sporchi, con enormi chiazze rosse che erano l'incubo di mia madre.
Fu in quel periodo che il sapore e l'odore dell'uva mi portarono ad appassionarmi al vino.
Quando mio nonno Gigio me ne versava un dito nel bicchiere durante il pranzo domenicale, la mia tenera età mi impediva di apprezzarne il sapore, ma ero totalmente affascinato dalla magia di come un chicco potesse divenire una bevanda tanto gradita dagli adulti.
Crescendo la passione per il mondo dei vini è aumentata e, verso i 25 anni, cominciai a studiarli come autodidatta abbonandomi alla rivista “Il mio vino”, scritta con un linguaggio semplice e accessibile a tutti.
Visitavo le cantine marchigiane, dove seguivo tutte le fasi della produzione del vino, dalla vendemmia all'imbottigliamento, e dove ho potuto confrontarmi con enologi e produttori.
Ciò che cercavo nel vino era il terroir, il rapporto che lega il vitigno al microclima e alla presenza dei minerali nel suolo in cui è coltivato.
Ricercavo le tradizioni, il carattere e l'unicità dei vini. Li amavo a tal punto da non smettere mai di informarmi e più aumentavano le informazioni che acquisivo e maggiore era il desiderio di avere una conoscenza approfondita.
Ero affascinato dal vitigno autoctono, che possiede uno stretto legame con il territorio nel quale è impiantato e che è utilizzato per la produzione di vino nella zona geografica ritenuta d'origine del vitigno stesso.
Grazie all'acquisizione delle tecniche di degustazione e della capacità di riconoscere vini pregiati e di qualità, intrapresi il commercio su e-bay, il sito di vendite che dal 2001 si è diffuso nel nostro paese.
Leggevo quotidianamente gli annunci sui giornali alla ricerca di bottiglie di vino a poco prezzo per poi rivenderle a collezionisti.
Ricordo che mi recai a Roma in una villa lussuosa vicino Villa Borghese per acquistare un lotto di trecento bottiglie da un professionista benestante.
“Porta via tutto e svuota la cantina”, mi disse con tono sbrigativo.
Quando arrivai a casa, aprii gli scatoloni uno a uno e, con stupore misto a gioia, mi accorsi che molte bottiglie erano rare e costose, alcune erano addirittura champagne degli anni sessanta e settanta. Riuscii a venderle a un prezzo alto e ad ottenere un ampio margine di guadagno.

Luca Giampaolini

Biblioteca
Acquista
Preferenze
Contatto
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Maurizio de Giovanni Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero).
Lisa Ginzburg Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria, si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata alla Normale di Pisa. Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice emerge L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura di Alexandre Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus". Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé, conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2021.
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine