Sono nata il primo febbraio 1968 ad Ancona, dove ho vissuto fino al 2005, anno in cui ho realizzato il sogno di andare a vivere immersa nella tranquillità della campagna, trasferendomi a Polverigi, un paese collinare poco distante dalla città, insieme a mio marito e ai miei due figli. Ho trascorso i periodi della mia infanzia e adolescenza in luoghi incantevoli della mia regione, come Portonovo e la Riviera del Conero, che fanno da sfondo ad alcuni miei racconti. Sono diplomata al Liceo Classico e laureata alla facoltà di Economia e Commercio. Ho avuto varie esperienze professionali legate ai miei studi e nel campo dell'insegnamento. Amo leggere sin da quando ero bambina e ho iniziato a scrivere in età adolescenziale, ma per anni è rimasto tutto in un cassetto. Soltanto un anno fa ho deciso di inviare i miei racconti e poesie a Le Mezzelane Casa Editrice, che ha pubblicato il mio primo libro dal titolo “Come una cometa”.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Viviana Nobilini: L'amore per la lettura è nato in me sin dall'infanzia, attraverso le favole che mi leggevano i miei genitori e che mi hanno trasmesso la curiosità di conoscere. Gli studi classici mi hanno inevitabilmente portato a leggere sempre di più e mi sono appassionata così anche alla scrittura, attraverso cui amo raccontare le mie esperienze ed esprimere le mie emozioni.
Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Viviana Nobilini: Tra i libri dell'infanzia, sicuramente il libro Cuore.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Viviana Nobilini: Ho inviato il mio libro a un Editore non a pagamento, Le Mezzelane Casa Editrice che, dopo qualche mese, mi ha risposto che il libro sarebbe stato pubblicato. A fine ottobre 2020, è uscita la mia raccolta di racconti e poesie, “Come una cometa”.
Writer Officina: Cosa c'è di te nei tuoi racconti?
Viviana Nobilini: Il primo racconto, che dà il titolo al libro, e il terzo, “La colonia dei ricordi”, sono autobiografici e in entrambi ci sono io in periodi diversi della mia vita, tanto doloroso e drammatico l'uno, quanto felice e spensierato l'altro. Gli ultimi due racconti, pur essendo di fantasia, hanno comunque sottili sfumature che riportano alla mia realtà. Gli altri racconti sono storie vere, vicende accadute a persone reali a me vicine.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Viviana Nobilini: Per ora sono alla mia prima pubblicazione. “Come una cometa” racconta storie di vita vera, molto intense e profonde. Affronta varie tematiche, il cui filo conduttore è l'amore, non solo tra uomo e donna, ma in ogni sua forma. Sono presenti il tema della perdita, dell'amicizia, del rapporto genitori-figli, della nostalgia dei ricordi, del tradimento, dell'amore karmico e non manca un po' di esoterismo. Al termine di ogni racconto si leggono le poesie che sono strettamente collegate al tema del racconto stesso.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Viviana Nobilini: Scrivo le poesie di getto, quando provo forti emozioni che si liberano attraverso i versi. Per quanto riguarda i racconti, non preparo uno schema, scrivo d'istinto ciò che sento e che ho in mente. A volte, quando mi viene un'idea, scrivo appunti su un foglio o sul cellulare.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Viviana Nobilini: Ho appena concluso un romanzo iniziato più di un anno fa; si tratta di un genere che si può definire un thriller psicologico, dove si intrecciano storie di vari personaggi, molto diversi tra loro, ma che si troveranno ad affrontare problematiche simili.
|