Writer Officina - Blog
Fabula Trama e chiacchiere accanto al fuoco

La trama, in letteratura, viene generalmente intesa come l'insieme degli eventi più importanti contenuti in un racconto, un romanzo, un dramma teatrale o in un'opera audiovisiva. Deriva da un vocabolo tecnico del settore tessile, dove indica la struttura di un tessuto. In pratica si fa riferimento alla storia che viene raccontata, a cui viene formalmente accostata la fabula.

Il termine fabula è stato introdotto dai formalisti russi e indica l'insieme degli avvenimenti che compongono una narrazione, considerato nel rispetto dell'ordine causale e cronologico, ma anche nella valutazione dei suoi rapporti interni. La fabula si contrappone all'intreccio, che rinvia al metodo in cui il narratore organizza l'evolversi della vicenda. L'autore può infatti raccontare una storia sia rispettando la fabula, cioè mantenendo l'ordine naturale degli eventi, sia montandoli in modo personale, seguendo un ordine artificiale, per ottenere particolari effetti narrativi come la suspense. Questo però non accade mai nelle favole e nelle fiabe per bambini, proprio per semplificarne la lettura da parte di un pubblico così giovane. La fabula si distingue quindi dall'intreccio, che è l'insieme degli eventi della storia nella successione in cui l'autore li ha voluti disporre. Quando fabula e intreccio non coincidono, emergono anacronie, quali le analessi e le prolessi. Le analessi (o regressioni, che nel cinema vengono denominate flashback), sono racconti di fatti accaduti in precedenza rispetto alla vicenda narrata. Le prolessi (che nel cinema sono invece denominate flashforward) sono al contrario le anticipazioni di eventi che devono ancora accadere.

Questi elementi, insieme ad altri, vengono usati per valutare la capacità dell'autore di "muoversi" all'interno dei fatti che racconta. In realtà il corretto utilizzo di tutte le tecniche narrative non crea automaticamente un buon prodotto letterario, perché altrimenti ogni testo così prodotto sarebbe un successo scontato. L'originalità della trama e la capacità di ammaliare il lettore devono essere considerate non solo come una capacità aggiuntiva, bensì come una base solida che differenzia la leggibilità un libro rispetto agli altri.

E qui, come dal titolo dell'articolo, arriviamo alle chiacchiere davanti al fuoco. Credo che ognuno di noi si sia trovato, almeno una volta nella vita, seduto con gli amici attorno a un falò sulla spiaggia. Probabilmente c'era un ragazzo con la chitarra che strimpellava qualche canzone di quel periodo. Certo non era un chitarrista di successo, ma l'atmosfera in quel preciso momento si era fatta magica. Lo stesso mi è accaduto in alta montagna, rigirando le salsicce sulla brace di un fuoco improvvisato, mentre ascoltavo i racconti di un vecchio prete del Mato Grosso, che la mattina seguente avrebbe trascinato un gruppo di giovani seminaristi fin sui 3.374 metri del Blinnenhorn. Disse che, se non si impara a soffrire in prima persona per raggiungere uno scopo, non si può insegnare agli altri a comprendere la sofferenza. Se le stesse parole le avessi ascoltate in chiesa, non mi si sarebbero stampate così profondamente nella pelle.

E allora perché non proviamo a raccontare una storia come lo faremmo di notte, con degli sconosciuti, attorno a un fuoco? Perché non dimentichiamo le tecniche della fabula e dell'intreccio per trasformare la trama in una storia tatuata sulla pelle di chi legge o ascolta? È davvero così importante seguire uno schema e incanalarci nel modus operandi corrente? È davvero così assurdo affabulare chi ci ascolta con la nostra capacità di dar corpo, vita sangue, polvere e dolore, a ciò che la nostra lingua esprime, senza che la mente riesca a domarla nel recinto della cultura?

Ciò che fa spesso la differenza tra un testo perfetto e un testo intrigante non sono la corretta struttura grammaticale, le dotte citazioni oppure il sapiente uso delle parole, ma la dinamica istintiva con cui l'autore ci travolge, impedentoci di pensare ad altro, al punto di non accorgerci neppure di una virgola fuori posto. La scrittura è un'arte emotiva personale che non può e non deve essere racchiusa tra le pareti della logica. E allora perché imbrigliarla dentro uno schema prefissato? Perché modificarla sulla base degli altrui preconcetti?

Io non ho la risposta a questi dilemmi, forse perché non sopporto i déjà vu e, sempre più spesso, mi imbatto in testi in cui trama, fabula e intreccio si ripetono all'infinito e vengono a mancare le note di una chitarra scordata, ma carica di magia, che suona davanti al fuoco.

Questo articolo non vuole soltanto essere una riflessione sull'originale creatività di ogni individuo, bensì un applauso a chi canta, suona e scrive fuori dal coro.

Abel Wakaam
© Writer Officina
Lettori: 4966
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Maurizio de Giovanni Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero).
Lisa Ginzburg Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria, si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata alla Normale di Pisa. Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice emerge L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura di Alexandre Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus". Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé, conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2021.
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine