Il verbo.
“Nisciuna pausa può essere concessa in questa sempre più delirante corsa che si nutre di verbi all'infinito: nascere, mangiare, studiare, scop.. re, produrre, zappingare, accattare, vendere, cac.. re e morire.” (L'odore della notte, Il Commissario Montalbano, di Andrea Camilleri)
Una Premessa: La paesaggistica del verbo è caratterizzata dall'immagine dell'evento che si voglia presentare... dall'immagine che presenta il verbo regge...
Giovanni Fenu
Zibaldone del cinema italiano
Saggio Storico
Recensione del film - Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue - (1969)
Il Dottor Guido Tersilli fa carriera
Il film qui trattato è del 1969 ed è stato diretto da Luciano Salce; ha per protagonista Alberto Sordi che insieme a Sergio Amidei ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura; si tratta in pratica del seguito de Il medico della mutua (1968) e vede, di fatto, il dottor. Guid...
Vincenzo Adamo
Effetti di vita quotidiana
Saggio Psicologia
Quando la nostra mente ci mente.
La vita quotidiana è costruita su aspettative, credenze, affermazioni, definizioni della realtà che per il semplice fatto di essere state pronunciate o pensate hanno, per noi, effetti reali. Quest'ultimi possono essere trascurabili o importanti, ma sono, comunque, concreti e hanno la tendenza ad auto realizzarsi se le circostanze lo permettono. Se crediamo che, per il solo fatto di appartenere a un segno zodiac...
Giovanni Fenu
I ragazzi del Piave
Saggio Storico
L'Italia nella prima guerra mondiale
Accanto agli episodi veri e propri di insubordinazione, si registrarono altri casi di opposizione alla guerra che, seppur meno evidenti delle ribellioni, erano ugualmente sintomo del malessere che sempre più andava colpendo le truppe e il cui scopo era quello di porre fine – almeno individualmente – a tale tragica esperienza o, come nel caso delle - tregue tacitamente concordate - , di giungere ad una tem...
Pier Tulip
Il Codice di Marmo
Romanzo Saggio
Il centro storico di Napoli conserva ancora intatto lo schema di città romana con i decumani e i cardi e si dispone, nella tipica forma del castrum, in una zona in leggero declivio sia in direzione est che in direzione sud; in tal modo l'acqua piovana poteva defluire spontaneamente dilavando le strade e, allo stesso tempo, tutto il nucleo urbano era ben illuminato dal sole, dall'alba al tramonto.
Il decumano maggiore, via dei Tribunali, è oggi u...
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...