94 Romanzi di [Romanzo Storico] .: Writer Officina :.
 
Giulietta Fabbo
L'albero di nespole Romanzo Storico
Lo scambio della pace. Teresa Barbarisi era una fanciulla di diciannove anni che aiutava i genitori già dall'età di dieci. Il padre, reduce dalla Prima guerra mondiale, durante la quale era stato in Africa sul fronte Abissino, non aveva potuto far completare la scuola elementare alla figlia: la terra richiedeva energie fresche e in casa mille operazioni reclamavano la presenza femminile. Tutte le domeniche la famiglia andava alla chiesa di San ...
Melissa Guy
Martin e le strade di Londra Romanzo Storico
Una casa e il suo fantasma. In una grande stanza illuminata solo da una lanterna dalla fiammella tremolante, ombre rossastre e minacciose si muovevano con gesti violenti e incontrollati. Sul muro apparve una macchia nera che si trasformò nella sagoma di un coltello appuntito. La mano che lo muoveva per colpire una delle ombre, apparteneva ad una sagoma indefinibile. La lama continuava a trafiggere le ombre rossastre e dalla semioscurità angos...
Roberta Purisiol
Makalos Romanzo Storico
Giugno 1654 - Dicono di noi che ci amavamo. Calunniatori! La gente, specie i cortigiani, ruffiani ed ipocriti, si diverte a sguazzare nel fango di scandali e maldicenze. Vede quel che vuol vedere, non si cura dell'animo umano, né conosce cosa sia l'amicizia. Figuriamoci quella a corte... Christine ha avuto la sventura, forse, di nascere donna e di salire al trono dopo una lunga dinastia di sovrani maschi. Per questo è sempre stata scom...
Giovanni Peretti
Cuore nella neve Romanzo Storico
Schizzi d'inchiostro su un foglio malamente piegato e un po' sgualcito. Lo apro e un soffio di vento ghiacciato mi appanna gli occhi. Sono qui sul ballatoio con la cesta dei panni, anche oggi asciugo al vento le lacrime delle mie speranze. I pensieri corrono liberi su aguzze pietre di ghiaccio. Un vociare giù nel cortile mi fa ruzzolare nell'aria di Milano, mi affaccio meglio alla ringhiera, vedo il postino. Caterina piagnucola, mi tira il gre...
Claudio Loreto
Sulle ali del gabbiano Romanzo Storico
Capitolo IV - Lo scompiglio. Genova, 19 luglio 1942 – Mancava un quarto alle dieci quando, quella luminosa domenica, Dario uscì dalla propria casa affacciata su Piazza Paolo da Novi. Infilato Corso Buenos Aires, dovette zigzagare tra la massa di fedeli che stava affluendo nella chiesa di Santa Zita (il sentimento religioso aveva registrato un'impennata dopo lo scoppio della guerra), per poi puntare verso Piazza della Vittoria, fino a due anni ...
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam