Writer Officina Blog
Ultime Interviste
Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero).
Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria, si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata alla Normale di Pisa. Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice emerge L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura di Alexandre Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus". Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé, conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2021.
Altre interviste su Writer Officina Magazine
Ultimi Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Alessio Balzano

Mi chiamo Alessio Balzano e sono nato a Vico Equense, in provincia di Napoli, nel 2001. Dopo aver intrapreso un percorso di studi universitari in Filosofia ho deciso di dedicarmi parallelamente alla scrittura. Sono un ragazzo estremamente timido e riservato; passo la maggior parte del tempo a studiare, leggere, scrivere e giocare ai videogiochi, inoltre adoro follemente la natura e gli animali. La scrittura per me è anche un modo di esprimere parte dei sentimenti che rimangono nascosti nella vita quotidiana. I miei libri sono colmi di riflessioni filosofiche sulla natura dell'esistenza che spingono costantemente i lettori a riflettere profondamente sulla condizione umana in relazione ad un universo sconosciuto e silenzioso. Ho pubblicato due libri tramite editori tradizionali; “(DE)UMANIZZATO” e “Le memorie di Edgar Maver”, ma ultimamente mi sto spostando verso l'autopubblicazione. Cerco di scrivere nella maniera più diretta possibile, tentando di conciliare filosofia, arte, horror e distopia.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la scrittura?

Alessio Balzano: Leggendo libri, ascoltando canzoni e visionando film e anime; l'arte mi dona energia e mi fa venire voglia di scrivere.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Alessio Balzano: Ce ne sono stati tanti, ma probabilmente un libro di Schopenhauer o Nietzsche.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Alessio Balzano: Il mio primo libro è stato “(DE)UMANIZZATO”, una raccolta di aforismi e riflessioni a tema filosofico; lo proposi ad un editore del Sud Italia, G.C.L Edizioni, che lo pubblicò qualche mese dopo.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Alessio Balzano: Il servizio offerto da Amazon, se utilizzato nella giusta maniera, può decisamente aiutare un autore emergente a far venire a galla la sua opera senza che quest'ultimo debba sacrificarne il contenuto. Sicuramente pubblicare da indipendenti aiuta a rimanere unici e coerenti.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Alessio Balzano: HOWLING RACHEL è il mio lavoro preferito, oltre ad essere il più recente, è forse l'opera più profonda scritta fino ad ora. Volevo scrivere un racconto a tema horror da un po' e la mia passione per il sovrannaturale mi ha permesso di inserire tantissimi elementi ultraterreni all'interno della narrazione. Il libro è anche pieno di Filosofia, materia che io studio all'università e che amo alla follia.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Alessio Balzano: Istinto e ispirazione.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Alessio Balzano: Sto ponendo le basi per la scrittura di un nuovo racconto horror, dopo la pubblicazione di HOWLING RACHEL ho deciso di continuare sulla stessa linea, anche se il prossimo libro sarà leggermente meno surreale ma maggiormente psicologico.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
54 visualizzazioni