|
Writer Officina Blog
|

Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa,
teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana
di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, Non ora, non
qui, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri
sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese,
swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale
alcune parti dellAntico Testamento. Vive nella campagna romana dove
ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A
grandezza naturale", edito da Feltrinelli. |

Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama
con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi,
attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano
Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di
ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera
(Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime
di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il
purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati
da Einaudi Stile Libero). |

Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria,
si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata
alla Normale di Pisa. Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice
emerge L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura di Alexandre
Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato
a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus".
Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé,
conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo
libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio
Strega 2021. |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP,
ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo
articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da
seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo
già formattato che per la copertina. |

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori,
arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel
DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti
di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli
della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle
favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia. |
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono Serena e sono siciliana, ma attualmente vivo in Lombardia. Sono un'estetista e scrivo per hobby perché mi è sempre piaciuto molto. Mi piace immaginare posti e luoghi mai visti e la mia testa è sempre in funzione per scrivere nuove storie. Da piccola avevo moltissime idee, forse più di ora, ma le mie lacune grammaticali mi impedivano di scrivere un testo quanto meno decente. Perciò ho iniziato a prendere appunti su word e mi sono creata una cartella con tante idee che negli anni ho accumulato ma solo alcune di queste poi sono diventate storie a tutti gli effetti. Sono da sempre una persona insicura e mai avrei pensato di raggiungere questo traguardo. Con gli anni ho cercato di migliorare la mia scrittura e con il tempo anche gli errori grammaticali. Facendo questo ho acquisito più sicurezza in me stessa e ho deciso, dopo vari tentennamenti, di pubblicare quella che ritengo per me la storia più significativa.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Serena Curcio : La letteratura mi è sempre piaciuta, fin dalle superiori.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Serena Curcio : Un libro no, ma c'è stato un fumetto che mi è piaciuto tantissimo e che mi ha ispirato per scrivere la mia prima storia pubblicata su Amazon. Il fumetto è composto da due volumi e si chiama “G.I.D. Gender Identity disorder” di Yoko Shoji.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Serena Curcio : No, ho preferito correggerlo da sola perché mi ritengo in grado di farlo.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Serena Curcio : Lo spero, sono entrata da poco in questo mondo. Sono sicura però di una cosa, che bisogna farsi molta pubblicità in tutti i social per essere conosciuta da più persone possibili.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Serena Curcio : Sicuramente al mio primo romanzo pubblicato da poco che si chiama Disforia – La vita a Londra. E' una storia molto lunga che ho deciso di dividere in tre parti. Disforia è una storia incentrata sul cambiamento di sesso del protagonista da donna a uomo, è un FtM. Quest'ultimi sono persone geneticamente di sesso femminile identificate all'anagrafe come donne, che si identificano e si sentono uomini. La storia in generale parla di questo ragazzo che vive ormai da tempo con la sorellastra che odia ma che con il tempo inizierà a provare un sentimento d'amore. Durante l'anno scolastico farà nuove amicizie e si renderà conto che quel corpo da donna non fa parte del suo essere.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Serena Curcio : Solitamente inizio a scrivere una trama in generale, così da ricordarmi come si svolgerà tutta la storia per intero. Dopo mi occupo di cercare i nomi di tutti i personaggi e associargli un volto. E solo dopo tutto ciò iniziò a scrivere la storia.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Serena Curcio : Si c'è una storia che sto finendo di scrivere ma è un genere completamente diverso. E' una storia gay incentrata nel mondo omegaverse.
Writer Officina: Qual è il genere che ti piace di più scrivere?
Serena Curcio : Il mio genere preferito è quello romantico con personaggi gay, soprattutto vicende svolte nel mondo omegaverse.
Writer Officina: Come mai hai deciso di scrivere una storia sulla disforia di genere nonostante tu non sia una persona transessuale?
Serena Curcio : Seguo il mondo lgbt da tantissimi anni ed ero molto incuriosita dalla parola “transessualità” e ne volevo sapere di più per capire la tematica. Ho letto diversi articoli, libri, fumetti, film e anche telefilm. Oltre che seguire in modo diretto youtuber transessuali su youtube. Con il tempo mi sono così tanto immedesimata con il loro modo di sentirsi che ho deciso di scrivere questa storia che spero un giorno che leggeranno anche loro.
Writer Officina: Ti senti di essere migliorata molto negli ultimi anni a livello di scrittura?
Serena Curcio : Si sono migliorata tantissimo, tanto che alcune storie poi le ho corrette e scritte meglio.
Writer Officina: Hai in mente altre storie da scrivere?
Serena Curcio : Si ho tante idee e storie in sospeso che devo finire di scrivere.
Writer Officina: Dopo che pubblicherai la seconda e la terza parte del romanzo Disforia pubblicherai un'altra storia?
Serena Curcio : Si, è una storia romantica che sarà ambientata principalmente a Milano ma anche a Milazzo, la città dove sono nata.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|